<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1126676760698405&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
Home Cerca

pandemia - Risultati della ricerca

Se non sei soddisfatto dei risultati prova un'altra ricerca

Vino: così la pandemia ha cambiato gli stili e i consumi degli italiani

I dati del primo report  sul settore vino & spirits italiano, firmato dall’Area Studi Mediobanca, l’Ufficio Studi di SACE e Ipsos: analisi dei mercati domestici e internazionali e lo studio delle dinamiche socio-culturali di consumo
lezioni

Le tre lezioni che la pandemia ci ha insegnato

Un approccio al lavoro più strutturato e meno improvvisato, un migliore utilizzo delle attrezzature con conseguente riduzione degli sprechi, una maggiore consapevolezza dell'importanza della...
bilancio

Bilancio 2022 della ristorazione secondo i dati di TheFork

Continuano le sfide per il settore della ristorazione

Osservatorio Ristorazione 2023: 2022 incoraggiante nonostante la crisi energetica e i record negativi

Lorenzo Ferrari: “E’ cominciato il ‘Darwinismo Ristorativo’, che vede sopravvivere o prosperare chi si adatta ai cambiamenti forzati”
fuoco

La cucina del fuoco, un richiamo ancestrale

Sorgono in tutto il mondo ristoranti con un focolare al centro
san valentino

Boom di prenotazioni per San Valentino. Come nel 2019

I dati di Fipe-Concommercio

Acqua: crescono i volumi nonostante i rincari

Le vendite di minerale dei grossisti ai ristoranti hanno superato i livelli pre-Covid. si impennano i listini (+7% nel primo semestre)

Torna “Il Piatto Verde”, rassegna gastronomica dell’Istituto Alberghiero di Riolo Terme

Per promuovere la conoscenza e l’utilizzo in cucina delle erbe aromatiche
Relais & Châteaux

Relais & Châteaux pubblica il suo Report di Sostenibilità

E lancia il suo Piano d’Azione fino al 2030
ristoranti contro la fame

Fino al 31 dicembre c’è Ristoranti contro la Fame

E con le "Cene Supersolidali" la gara di solidarietà prosegue nel 2023
sala

Venti professionisti e professioniste raccontano la sala che verrà

Nuovi modi di intendere il servizio, più accuratezza nelle informazioni, maggior formazione, rapporti più stretti con le scuole e poi menu e carte dei vini digitali. Ma anche penuria di personale e stipendi non sempre a livello. Ecco come vedono il presente e il futuro venti professionisti di sala
tanno della ristorazione

Il 2023 sarà l’anno della ristorazione

Secondo il Foodservice Market Monitor di Deloitte nel 2023 la ristorazione in Europa crescerà del 6,8%, raggiungendo così  il livello pre-pandemia
css.php