Home Cerca
napoli - Risultati della ricerca
Se non sei soddisfatto dei risultati prova un'altra ricerca
Approda al Tramvia di Bologna la mostra fotografica “Goût de / Good France”
Un itinerario fotografico alla scoperta dei sapori della tradizione popolare e delle raffinate proposte della “nouvelle cuisine”. Un assaggio dei colori dei prodotti di...
La cucina sociale di Pietro Parisi con gli ortaggi coltivati in carcere
Pietro Parisi, il cuoco contadino, ha deciso di dare il suo contributo professionale e umano a “Un’Altra Via D’Uscita”, un progetto volto a migliorare...
Baccalaria, nel nome di sua maestà il baccalà
Presente in diverse culture alimentari del mondo, a Napoli diventa protagonista di un’osteria a tema: la Baccalaria
Bisol incorona Valentino Catering come “re”
Erano 27 le aziende in gara alla quinta edizione della competizione che premia le migliori società di catering e banchettistica. Il primo premio è andato a Valentino Catering di Siracusa
Sette pizze in carta per lavorare al meglio
Il napoletano Gino Sorbillo non è disposto a scendere a compromessi con la qualità.
E sfida la piazza di Napoli e Milano con menu ridotti all’osso e niente servizio d’asporto
Pizze gioiello da degustare
La Fucina di Roma ribalta
le regole della pizzeria. Niente ritmi da fast food, qui si viene
per godere di un’autentica esperienza sensoriale. Grazie
alle scelte di Edoardo Papa
Pesce crudo, più facile da gestire con Ultra Sagi
Novità negli abbattitori Ultra di Sagi: due nuovi programmi automatici per la "sanificazione" del pesce crudo
Ferrarelle festeggia e investe per crescere
Strategia di sviluppo per l’acqua effervescente naturale (che nel 2013 compie 120 anni) e per gli altri marchi del Gruppo
Le nuove abitudini cambiano le pizzerie
Rinfrescare l’immagine dei locali puntando sulla centralità dei prodotti e i nuovi stili di consumo. È l’obiettivo
di cinque progetti elaborati dagli studenti del Polidesign. Che suggeriscono ottimi spunti
I prodotti a km 0 non sono la soluzione
L’impiego esclusivo di prodotti agricoli coltivati o prodotti nelle vicinanze rappresenta una discutibile scelta ecologica. L’inquinamento del trasporto incide in minima parte rispetto a quello della produzione o dell’allevamento. La parola al ricercatore Roberto Defez
Dal mare alla tavola: qualità low cost da Mattiucci
Pescatore, trasformatore, rivenditore e ristoratore riuniti in una sola figura: la scelta della Pescheria Mattiucci
Bari firma una margherita local
Nasce il marchio che identifica e tutela la ricetta tipica del capoluogo pugliese