Home Cerca
aperitivo - Risultati della ricerca
Se non sei soddisfatto dei risultati prova un'altra ricerca
Web e ristoranti: se ne discute a Stresa
Il Giusto con Gusto, appuntamento a Stresa per gourmet e ristoratori
I primi 40 anni della Vernaccia
Il bianco di San Gimignano festeggia l’anniversario del riconoscimento della Docg nel modo migliore. Vino da pesce e da aperitivo, stuzzica ora la creatività degli chef, conquistandosi di diritto un posto in carta
Solo i giovani non rinunciano a uscire
Segno meno per il fuori casa: secondo il panel Npd di Crest in calo fatturato (-1,2%) e visite (-0,7%) nel periodo luglio ’11-giugno ’12.
Soffrono i ristoranti, aumentano i consumi nelle mense. In crescita i consumi off premise, a partire dal take away
Nelle comande si fa strada l’antipasto
In netta crescita il numero di entrée servite nella ristorazione nel 2011 secondo le rilevazioni del panel Crest di Npd (+11,1%). Una scelta dettata dal desiderio di risparmiare dei consumatori: così gli stuzzichini prendono il posto del primo e/o del secondo
Così l’eno-ristorante cura la carta degli altri
L’attività di distribuzione affiancata a quella ristorativa. È l’idea, vincente, del locale fiorentino La Piazza del Vino
Patate pronte in tre minuti: le novità Bonduelle
Il tubero più utilizzato in cucina si presta a essere preparato in molti modi. E utilizzando prodotti prefritti e surgelati come le due nuove referenze di Bonduelle Foodservice si guadagna in praticità
e si riducono gli scarti
Tavole conviviali in tempi di crisi
One Off di Viganò Brianza non è la semplice seconda linea di un ristorante stellato. I Penati hanno pensato a un format nuovo per aperitivi e cene informali. Protagoniste, le cofane di pasta per gruppi da quattro a 24 persone
Il Coku, grill nipponico in salsa sorrentina
La robata, griglia usata nella cucina tradizionale del nord del Giappone,
è protagonista della proposta di Coku, ristorante affacciato sul mare, che punta su una riuscita sintesi tra Mediterraneo e Oriente
Drogheria Plinio, nuova boutique del gusto con ristorante
A Milano ha aperto da poco un locale polifunzionale che lavora dalla prima colazione al dopocena con un identico approccio: ingredienti artigianali e di stagione, buona cucina e prezzi accessibili. E con la possibilità per il cliente di acquistare tutto ciò che desidera.
Alcolici al ristorante: vince la birra
Nel 2011 è calato del 12,1% il numero di visite nell’horeca in cui i consumatori hanno ordinato bevande alcoliche. Penalizzati soprattutto i bar. Nel full service calano superalcolici e cocktail (e in misura minore anche il vino)
Da God Save the Food, cibo sfizioso all’insegna del benessere
A Milano un nuovo locale specializzato nel pasto funzionale con piatti freddi e caldi all'insegna di qualità, gusto e wellness, a un prezzo contenuto. Che funziona anche come caffetteria, gastronomia, sede di corsi di cucina e show cooking.