Home Cerca
le soste - Risultati della ricerca
Se non sei soddisfatto dei risultati prova un'altra ricerca
Cucinare alla bolognese
I ristoranti che hanno aderito all’iniziativa Menù Vera Bologna propongono i piatti dell’autentica tradizione, per farli scoprire (o riscoprire) a clienti italiani e stranieri
La pizza, a Jesolo come a Napoil
La Pizzeria Capri sceglie la qualità più che la quantità: ingredienti selezionatissimi, abbinamenti originali e una cura dei dettagli che fa di ogni pizza un’esperienza
Direste addio al sale?
Gli chef che hanno partecipato all’ultima edizione di Gusto in Scena ci hanno provato e con risultati in qualche caso pregevoli. Per vincere la sfida occorrono materie prime d’eccellenza, tecnica ineccepibile e, possibilmente, clienti gourmand
Il Lugana si fa in cinque
“Base”, superiore, riserva, ma anche tardivo o spumante. Vino eclettico adatto a ogni occasione, gode oggi di un buon successo nel mondo del fuori casa. Da non sottovalutare
anche l’ottimo rapporto qualità/prezzo
Quanto è importante scegliere il giusto calice
Il bicchiere per il servizio di acqua e vino deve essere trasparente, resistente, originale, commisurato al taglio del locale. Meglio puntare su pochi formati, ma acquistati in quantità sufficienti a garantire il servizio e un ricambio frequente
Aromaticus, dove il pranzo è servito in serra
Sull’onda lunga dell’urban farming, nasce a Roma Aromaticus, enogastrovivaio che fa delle erbe aromatiche coltivate in loco e non solo il punto di forza della attività di vendita e di somministrazione. Aperto solo a mezzogiorno
Gruppo Italiano Vini in crescita
L’azienda ha presentato il bilancio 2011 con dati annuali più che positivi. Fatturato, 368 milioni di euro, e margini, 23 milioni, in deciso incremento