
Dal 15 al 17 novembre 2025, BolognaFiere ospita la 14ª edizione del Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI, il più grande evento italiano dedicato al vino artigianale.
Un format in crescita: 40.000 m² e quattro padiglioni
L’edizione 2025 del Mercato dei Vini si svilupperà su quasi 40.000 metri quadrati, distribuiti in quattro padiglioni:
-
29 e 30: dedicati ai vignaioli indipendenti e agli olivicoltori FIOI;
-
26 e 28: riservati agli artigiani del cibo e alle aree ristoro;
-
nella Galleria centrale troveranno spazio sponsor, partner e l’area istituzionale FIVI con merchandising e informazioni.
Tra i servizi per il pubblico: carrelli gratuiti, spedizioni a domicilio, sconti Trenitalia, aree parcheggio ampliate e accessi rapidi.
Degustazioni, masterclass e incontri sul vino artigianale
Il programma del Mercato dei Vini 2025 conferma il format vincente: tre giorni di degustazioni, vendita diretta e momenti di approfondimento.
Sono previste quattro masterclass in collaborazione con ALMA – La Scuola Internazionale di Cucina Italiana, dedicate al tema “Vino, vigne, Vignaioli: una storia di famiglia”.
I focus saranno su quattro territori simbolo del vino italiano:
-
Moscato di Canelli (Piemonte)
-
Cirò (Calabria)
-
Teroldego (Trentino)
-
Vini del Lazio su suolo vulcanico
Premi e riconoscimenti FIVI 2025
Durante l’evento verranno assegnati i tradizionali riconoscimenti:
-
Premio “Vignaiolo come noi” a Enrico Brizzi, scrittore e camminatore, per il suo legame con la terra e i territori italiani;
-
Premio “Leonildo Pieropan”, dedicato a uno dei fondatori della FIVI, che valorizza chi promuove la cultura del vino indipendente.
Convegno: “Il vino di domani e la nuova PAC”
Lunedì 17 novembre si terrà il convegno istituzionale FIVI 2025, dal titolo “Il vino di domani: le sfide della nuova Politica Agricola Comune”.
Interverranno rappresentanti del Ministero dell’Agricoltura, dell’Unione Europea, e voci dal mondo della produzione, per analizzare gli effetti delle nuove politiche sul futuro del vino indipendente e sostenibile.
Fuori Mercato e Notte Bianca della Ristorazione
Sabato 15 novembre Bologna si animerà con la “Notte Bianca della Ristorazione”, che coinvolgerà oltre 60 locali tra ristoranti, enoteche e osterie della città e della provincia.
Previsti anche eventi nei sei Punti di Affezione FIVI e nei locali dell’associazione AMO – Associazione Mescitori Organizzati.
Un’occasione per portare lo spirito dei Vignaioli Indipendenti anche nel cuore della città.
Informazioni utili
Dove: BolognaFiere, Viale della Fiera 20 – Bologna
Quando: 15-17 novembre 2025
Orari: Sabato e domenica 11:00–19:00 - Lunedì (giornata operatori) 10:00–17:00
-
Biglietti online: mercatodeivini.it






