Premio Barawards Innovazione dell’Anno 2025, le candidature chiudono il 15 luglio
Possono iscriversi (gratuitamente) al premio tutti i prodotti/servizi/attrezzature/arredi nuovi o innovativi per il fuori casa lanciati sul mercato italiano tra giugno 2024 e giugno 2025
Barawards 2025, candidature aperte fino al 30 giugno per chef e ristoranti
Canditati anche tu ai nostri Barawards, che ogni anno premiano l'eccellenza dell'ospitalità made in Italy. Sono aperte le autocandidature per professionisti e locali, con i rispettivi form da compilare e inviare. Hai tempo fino al 30 giugno 2025
Surgelati: l’Italia tra i Paesi più ricettivi
Dallo spreco alimentare alla gestione del tempo, i surgelati si confermano alleati strategici anche in cucina professionale
Il caffè al ristorante: le alternative all’espresso classico
Giovanni Corsini, della torrefazione artigianale bresciana Agust, durante un incontro con gli chef di JRE Italia, racconta le possibilità di servizio
Margo F&B Manager: l’app ideata da Dom Carella per la gestione...
«Uno strumento semplice, che ti segue in cucina, al bar o in sala», Margo è il software di gestione nato dall'esperienza sul campo di Dom Carella
Assonica: cucina no waste dal cuore vegetale
Ingredienti locali lavorati con rispetto. Approccio etico alla cucina e al territorio e ricerca di una riconoscibilità del gusto attraverso tecniche all’avanguardia. Così i fratelli Manzoni dell’Osteria degli Assonica di Sorisole (Bg) trasformano il loro menu in un’occasione di espressione identitaria
Hio Sushilab: il sol levante in veste siciliana
Hio Sushilab a Palermo racconta le due passioni dello chef: la continua ricerca gastronomica e il desiderio di portare in Sicilia la cultura asiatica. Con il gioco visivo di materiali naturali e tonalità del rosso
contenuto sponsorizzato
Debic Cheesecake: meno preparazioni, più cheesecake
In cucina, ogni servizio è una sfida di equilibrio tra tempi serrati, alti standard qualitativi e coerenza nei risultati.
Per lo chef, anche il dessert...
Chef e protagonisti
Gestione
L’analisi degli incassi fa guadagnare di più. Ecco come farla
Per sviluppare il fatturato e aumentare i margini di guadagno, il punto di partenza è la raccolta dei dati e lo studio della loro composizione. Maggiore è il dettaglio con cui si suddividono, più ampia è la capacità di prendere decisioni proficue per il business
Le etichette
La nostra degustazione dello Champagne Rêver Ouanalao “Tradition”
La nostra degustazione dello Champagne Rêver Ouanalao “Tradition”, da 50% Pinot Meunier, 30% Chardonnay, 20% Pinot Noir