Premio Barawards Innovazione dell’Anno 2025, le candidature chiudono il 15 luglio
Possono iscriversi (gratuitamente) al premio tutti i prodotti/servizi/attrezzature/arredi nuovi o innovativi per il fuori casa lanciati sul mercato italiano tra giugno 2024 e giugno 2025
Barawards 2025, candidature aperte fino al 30 giugno per chef e ristoranti
Canditati anche tu ai nostri Barawards, che ogni anno premiano l'eccellenza dell'ospitalità made in Italy. Sono aperte le autocandidature per professionisti e locali, con i rispettivi form da compilare e inviare. Hai tempo fino al 30 giugno 2025
Assonica: cucina no waste dal cuore vegetale
Ingredienti locali lavorati con rispetto. Approccio etico alla cucina e al territorio e ricerca di una riconoscibilità del gusto attraverso tecniche all’avanguardia. Così i fratelli Manzoni dell’Osteria degli Assonica di Sorisole (Bg) trasformano il loro menu in un’occasione di espressione identitaria
Hio Sushilab: il sol levante in veste siciliana
Hio Sushilab a Palermo racconta le due passioni dello chef: la continua ricerca gastronomica e il desiderio di portare in Sicilia la cultura asiatica. Con il gioco visivo di materiali naturali e tonalità del rosso
contenuto sponsorizzato
Debic Cheesecake: meno preparazioni, più cheesecake
In cucina, ogni servizio è una sfida di equilibrio tra tempi serrati, alti standard qualitativi e coerenza nei risultati.
Per lo chef, anche il dessert...
Giacomo Ponti è il nuovo presidente di Federvini
Il successore di Micaela Pallini alla guida di Federvini è Giacomo Ponti, erede della storica famiglia che produce aceto a Ghemme (No)
Al via le iscrizioni per Extra Cuoca 2025
Sono aperte fino al 30 settembre le iscrizioni per “Extra Cuoca 2025”, il concorso nazionale che valorizza il talento delle cuoche professioniste e l’olio extravergine di oliva di qualità
Ao Restaurant: otto parole chiave per i sapori di montagna
Innovazione, creatività, radici, natura, sostenibilità, benessere, coesione, ispirazione sono alla base della filosifia dell’Ao Restaurant di Bressanone guidato da Teresa Pichler, in sala, e Levin Grüten, chef
Chef e protagonisti
Gestione
L’analisi degli incassi fa guadagnare di più. Ecco come farla
Per sviluppare il fatturato e aumentare i margini di guadagno, il punto di partenza è la raccolta dei dati e lo studio della loro composizione. Maggiore è il dettaglio con cui si suddividono, più ampia è la capacità di prendere decisioni proficue per il business
Le etichette
La nostra degustazione dello Champagne Rêver Ouanalao “Tradition”
La nostra degustazione dello Champagne Rêver Ouanalao “Tradition”, da 50% Pinot Meunier, 30% Chardonnay, 20% Pinot Noir