Home Ristoranti

Ristoranti

In questa sezione del sito è possibile informarsi e  rimanere aggiornati sui ristoranti più innovativi e sugli chef in grado di fare tendenza. Cosa fa di un ristorante un ristorante di successo? Cosa vuol dire innovare in cucina? Da dove prendono spunto i grandi chef per creare i loro accattivanti menu? Da cosa traggono ispirazione? E l’immagine al di là del piatto? Quanto conta l’ambiente che circonda il cliente? Ristoranti risponde a tutte queste domande e a tante altre presentandovi i protagonisti: Ristoratori, Chef affermati e giovani promesse di grande talento, storie di imprenditori capaci che hanno fatto della loro attività un ristorante di successo in grado di attirare premi e clienti.  Ingredienti ricercati, tecniche di cottura innovative ma anche design curati e attenzione ai dettagli hanno fatto di loro l’eccellenza della ristorazione italiana.

Ao Restaurant: otto parole chiave per i sapori di montagna

Innovazione, creatività, radici, natura, sostenibilità, benessere, coesione, ispirazione sono alla base della filosifia dell’Ao Restaurant di Bressanone guidato da Teresa Pichler, in sala, e Levin Grüten, chef

50 Best Restaurants, vince Maido, 6 gli italiani in classifica

Salgono da 4 a 6 i ristoranti italiani in classifica. A guidare è Lido84, 16esimo. Grande salto di Atelier Moessmer di Norbert Niederkofler, che sale al 20esimo posto (era 51esimo lo scorso anno)

Nasce Arso, a Orvieto, prima impresa in pianta stabile di Tommaso Tonioni

Nel cuore di Orvieto nasce Arso, un ristorante che prende il nome dalla materia viva che ispira la sua cucina: il fuoco. In un...

Del Cambio (To): un’identità in evoluzione oggi guidata dallo chef Diego...

Dal 1757, il Ristorante Del Cambio rappresenta un simbolo della cultura gastronomica torinese. Oggi, sotto la guida dello chef Diego Giglio, si rinnova nel...

Casa 50 Cucina Mediterranea: il nuovo progetto firmato 50 Kalò

Apre a luglio 2025 il nuovo ristorante del Gruppo 50 Kal. In cucina lo chef Giovanni Sorrentino

La Colatura di alici di Cetara Dop, un gioiello in cucina

Un lungo percorso storico per la colatura di alici di Cetara Dop che affonda le sue radici nell'antica ricetta del garum di origine Romane

ROC riaccende i fuochi: dal 3 giugno torna la “unusual delivery”...

Il progetto di delivery gourmet ideato da Matias Perdomo, Simon Press e Thomas Piras riparte con una nuova veste puntando su sostenibilità, accessibilità e alta cucina a domicilio.

L’acqua è più buona quand’è spiegata bene

A fronte della crescita dei consumi, le minerali nei ristoranti vanno trattate come si deve. E il sommelier deve spiegare al cliente i possibili abbinamenti. Ecco alcune linee guida

Culatello di Zibello DOP, cambia il disciplinare: più peso e meno...

Più pesanti, meno sale e stagionature più lunghe. Cresce ancora la qualità del Culatello di Zibello Dop, tra i salumi italiani più conosciuti e apprezzati dai gourmet

Il gusto deciso del gorgonzola per i piatti di Roberto Carcangiu

Due ricette dello chef Roberto Carcangiu per valorizzare il gorgonzola dolce Dop: un prodotto artigianale proposto dalla piemontese Palzola

Giornata della Ristorazione 2025: l’Italia celebra l’arte del convivio

Domani, sabato 17 maggio 2025, si terrà la terza edizione della Giornata della Ristorazione, un’iniziativa promossa da FIPE – Federazione Italiana Pubblici Esercizi –...

Alla Filanda una pasta con le sarde ha conquistato la Brianza

Da pizzeria, fondata dal padre, a ristorante gourmet. Così Cristian Benvenuto ha stravolto la filosofia della Filanda di Macherio. Qui punta molto sul gusto e sulle tradizioni siciliane. Naturalmente riviste e corrette in chiave moderna
css.php