Home Gestione

Gestione

Un ristorante è un’attività imprenditoriale complessa. Con le sue leggi, le sue regole, le sue logiche. La gestione di un ristorante richiede una pluralità di competenze: strategiche, di marketing, di gestione del personale, di sicurezza alimentare. La rivista Ristoranti, fin dal primo numero, è al fianco degli imprenditori e dei gestori del ristorante per dare loro una serie di strumenti utili per diventare sempre più efficienti nel loro lavoro.

Informiamo i gestori su tutte le novità normative che lo riguardano e sulle regole fondamentali da conoscere per gestire un ristorante in sicurezza e nel rispetto delle norme.

Raccontiamo l’andamento del mercato, per dare la possibilità di prendere decisioni consapevoli.

E chiediamo ai più autorevoli esperti del mercato di dare delle indicazioni su come migliorare nei diversi aspetti della gestione del locale.

Trova lavoro

Nasce “Il trova lavoro”, nuovo servizio di Ristoranti di Bargiornale

La nuova sezione del sito Ristorantiweb.com, nata in collaborazione con Lavoroturismo.it, è dedicata alle offerte di lavoro nella ristorazione. Sconto del 10% fino al 31 ottobre per pubblicare le proprie inserzioni: scopri il codice da utilizzare

La tecnologia che aiuta lo chef

Gastrovac, Ocoo, Thermomix, bagni termostatici e altro ancora. L’evoluzione è continua e attrezzature che fino a qualche anno fa erano appannaggio di pochi ristoranti top ora si stanno diffondendo. Ma attenzione. Non basta investire in nuovi macchinari. Bisogna innanzitutto formarsi per saperli sfruttare al meglio

Scontrini e incassi con il Pos viaggeranno insieme

Entrerà in vigore a inizio 2026 un controllo più stretto sui pagamenti elettronici degli esercizi commerciali. I gestori dovranno adattarsi e adeguare il software

École Ducasse porta la formazione culinaria nel mondo con masterclass dedicate...

École Ducasse lancia un nuovo portfolio di masterclass dedicate ai professionisti della gastronomia. Dai corsi su carne, pesce, cucina vegetale e panificazione ai dessert e al French Tea Time, i programmi portano nel mondo la pedagogia di Alain Ducasse, con percorsi personalizzabili per rispondere alle esigenze di ristoranti, hotel e brigate internazionali.

EVOLIO Expo: torna a Bari la fiera di riferimento per i...

Si tiene dal 29 al 31 gennaio 2026 presso la Fiera del Levante di Bari, la seconda edizione di EVOLIO Expo, fiera internazionale B2B organizzata da Senaf

Casa Vittoria: quando il colore crea atmosfera

Il bilanciamento dei colori interni rispecchia quello dei sapori della tradizione italiana in cucina. L’atmosfera accogliente di Casa Vittoria a Napoli reinterpreta il passato proiettandolo nella contemporaneità
Noleggio operativo

Il noleggio operativo? Più facile cambiare arredi e attrezzature

Velocità di erogazione, deducibilità e facilità di gestione della manutenzione rendono il noleggio operativo una buona alternativa all'acquisto. La soluzione FlexiRent60 di WeAsset offre l'accesso anche a beni rigenerati

Il bagno nei ristoranti di fascia alta: un investimento in reputazione

Nell’alta ristorazione il bagno dev’essere un’estensione della cura riservata alle sale e agli ambienti in generale rispecchiandone l’immagine e lo stile. Quattro architetti e designer spiegano cosa tenere in considerazione

Gestire bene il personale, motivarlo, scoprire i leader e investire sul...

Trovare le persone giuste, trattenerle e portare il proprio gruppo di lavoro all’eccellenza: dipende tutto dalle capacità del vertice, nel selezionare, guidare e far sviluppare i talenti. I consigli del mental coach

Margo F&B Manager: l’app ideata da Dom Carella per la gestione...

«Uno strumento semplice, che ti segue in cucina, al bar o in sala», Margo è il software di gestione nato dall'esperienza sul campo di Dom Carella

L’analisi degli incassi fa guadagnare di più. Ecco come farla

Per sviluppare il fatturato e aumentare i margini di guadagno, il punto di partenza è la raccolta dei dati e lo studio della loro composizione. Maggiore è il dettaglio con cui si suddividono, più ampia è la capacità di prendere decisioni proficue per il business

L’acqua è più buona quand’è spiegata bene

A fronte della crescita dei consumi, le minerali nei ristoranti vanno trattate come si deve. E il sommelier deve spiegare al cliente i possibili abbinamenti. Ecco alcune linee guida
css.php