Casa Vittoria: quando il colore crea atmosfera

Il bilanciamento dei colori interni rispecchia quello dei sapori della tradizione italiana in cucina. L’atmosfera accogliente di Casa Vittoria a Napoli reinterpreta il passato proiettandolo nella contemporaneità

Nel quartiere Chiaia di Napoli, a pochi passi dal mare, il ristorante Casa Vittoria si contraddistingue per la sferzata di colore della sua ambientazione e per i sapori autentici della cucina italiana proposta dai fratelli Fabio e Gioacchino Francesco Vorraro.

Il locale, ubicato al piano terra di un palazzo storico di fine Ottocento, ne conserva le volte a vela e le stanze con pareti importanti connesse da alcuni varchi.

Atmosfera accogliente

L’atmosfera è accogliente come in una classica casa napoletana dove la cucina è di tradizione italiana, ma l’innovazione bussa alla porta. Il progetto di Faad Architects tiene conto degli elementi architettonici esistenti e li valorizza attraverso l’uso equilibrato di colori e forme. I portali dai richiami classici con laccatura in rosso pompeiano, simbolo identificativo del brand del ristorante, si contrappongono alle pareti verde salvia dall’effetto vellutato.

I materiali fondono lavorazioni artigianali e texture contemporanee: il seminato alla veneziana del pavimento delle sale con un disegno geometrico a contrasto; le piastrelle smaltate di Vietri a rombi rossi e turchesi della zona di passaggio che porta ai servizi e alla cucina. Il gioco di contrasti e di riflessi con le pareti a specchio rende lo spazio estremamente dinamico.

Le sale

Le due sale sono arredate con panche dallo schienale ondulato e rivestimento a righe che riprendono le curve delle volte. Sinuose anche le poltroncine in tessuto verde e le sedie in legno che richiamano i modelli tipici da osteria. I vani fra le sale sono stati trasformati in finestre sulle aree di lavoro dei piatti freddi e dei cocktail per creare una connessione visiva tra sala e cucina.

L’illuminazione in diverse tipologie di apparecchi luminosi che lavorano in sinergia, pur mettendo in risalto i dettagli architettonici e le tonalità cromatiche dello spazio, non risulta invasiva. Da un lato gli spot a soffitto, discreti e a fascio ampio, garantiscono un’illuminazione diffusa, uniforme e confortevole, mentre le applique, le sospensioni e le sorgenti led integrate negli arredi rendono l’atmosfera calda e avvolgente. Pochi elementi, colori e materiali a contrasto, forme e finiture morbide e les jeux sont faits.

 

I progettisti

FADD Architects

È stato fondato da Marco Acri, Antonio di Foggia e Fabrizio Fasolino nel 2015 con l’obiettivo di definire soluzioni che soddisfino le esigenze funzionali e tipologiche dei singoli progetti. Integrità dei materiali, rispetto per l’ambiente e chiarezza architettonica sono alla base di ogni realizzazione dal residenziale al retail, dal direzionale all’hôtellerie.

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome