
Quella di Ferran Adrià è una storia unica, in grado di ispirare i giovani imprenditori di domani a osare, reinventare e innovare. Proprio per questo, Ferran Adrià sarà l'ospite internazionale che, giovedì 24 ottobre (ore 18.00), darà il via al secondo ciclo di “Scintille”, la serie di incontri con menti brillanti e personalità di spicco provenienti dai settori più disparati, organizzata da I3P, l’Incubatore del Politecnico di Torino, nell’ambito dei festeggiamenti dei suoi 25 anni di attività.
L’evento rappresenta un'occasione unica per esplorare come creatività, ricerca e innovazione siano fondamentali non solo in cucina, ma anche nel mondo delle startup e in ogni settore in cui si desideri raggiungere l'eccellenza. Adrià condividerà la sua visione su come pensare in modo diverso, superare i limiti e perseguire l’innovazione continua, offrendo spunti preziosi per giovani imprenditori e professionisti di ogni ambito.
«La visita di Ferran Adrià a I3P è un’opportunità incredibile per tutti coloro che credono nell’importanza della creatività e della sperimentazione - ha dichiarato Giuseppe Scellato, Presidente di I3P. - Attraverso incontri come questo, l’incubatore continua a proporre momenti di ispirazione e confronto per la comunità degli innovatori, offrendo nuove prospettive e opportunità per costruire il futuro dell’imprenditoria».
A presentare l’evento saranno Paola Mogliotti, Direttore di I3P, e Adriano Marconetto, Entrepreneur In Residence dell’incubatore. La partecipazione all’incontro è gratuita, previa registrazione online fino all'esaurimento dei posti disponibili.
I3P - Incubatore del Politecnico di Torino
L'Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino (I3P) supporta la nascita e lo sviluppo di startup innovative con elevata intensità tecnologica e potenzialità di crescita, fondate sia da ricercatori universitari e studenti, sia da imprenditori esterni, fornendo servizi di consulenza strategica, coaching, mentoring, supporto al fundraising e spazi di lavoro. Fondato nel 1999, I3P è una società per azioni partecipata da Politecnico di Torino, Fondazione LINKS, Camera di Commercio di Torino, Finpiemonte, Città Metropolitana di Torino e Fondazione Piemonte Innova. La missione dell'Incubatore del Politecnico di Torino è sostenere l'ecosistema dell'imprenditorialità, con l'obiettivo di generare sviluppo economico e occupazione nelle filiere industriali innovative. I3P adotta una strategia di collaborazione con istituzioni e soggetti privati, impegnati nella ricerca e nell'alta formazione, nei servizi per il trasferimento tecnologico, nel finanziamento dell'innovazione, nell'internazionalizzazione verso nuovi mercati.