Michelin Italia: tutte le novità dell’edizione 2026. La Rei Natura by Michelangelo Mammoliti nuovo tre stelle

La Guida Michelin conferma Parma come sede della presentazione della selezione 2026, rinnovando un legame iniziato con le edizioni 2016-2018. L’appuntamento segna anche l’avvio dei festeggiamenti per i 120 anni di Michelin in Italia e rafforza la connessione tra l’azienda e il territorio emiliano-romagnolo, tuttora polo strategico della produzione nazionale.

La cerimonia, ospitata al Teatro Regio e condotta da Giorgia Surina, ha coinvolto oltre 500 ospiti tra chef, giornalisti, istituzioni e professionisti del settore.

25 nuove stelle e un nuovo Tre Stelle MICHELIN

La selezione 2026 registra 25 nuove stelle distribuite in 14 regioni. Il riconoscimento più rilevante va a La Rei Natura by Michelangelo Mammoliti (Serralunga d’Alba, CN), unico nuovo Tre Stelle dell’anno, che porta a 15 il totale nazionale dei ristoranti al vertice della guida.

Completano le nuove assegnazioni due ristoranti con Due StelleFamiglia Rana (Oppeano, VR) e I Tenerumi (Isola di Vulcano, ME) – e 22 nuove Una Stella, tra cui sei inserite nel corso dell’anno. In totale, la Guida MICHELIN Italia 2026 conta 394 ristoranti stellati: 15 Tre Stelle, 38 Due Stelle e 341 Una Stella.

Tra gli chef premiati con una Stella emergono otto professionisti under 35, di cui due under 30.

Nuove Stelle Verdi MICHELIN: cinque ingressi nella community della sostenibilità

La Guida 2026 accoglie cinque nuovi ristoranti nella community delle Stelle Verdi, il riconoscimento dedicato a sostenibilità, innovazione e visione contemporanea. Entrano La Bursch (BI), Kircherhof (BZ), Johanns (BZ), Cà Matilde (RE) e Une (PG), portando a 72 il totale nazionale.

I riconoscimenti Passion Dessert 2026

La selezione speciale Passion Dessert, sostenuta da Molino Dallagiovanna, premia otto ristoranti che si distinguono per la qualità dell’offerta dolciaria e del percorso degustazione. Tra questi: Unforgettable (Torino), Manna (Milano), Senso Lake Garda (BS) e Quattro Passi (NA).

Cinque Premi Speciali per professionisti e talenti emergenti

La Guida assegna cinque premi:

  • Young Chef Award a Mattia Pecis (Cracco Portofino)

  • Service Award a Giulia Tavolaro (Maxi, Vico Equense)

  • Chef Mentor Award a Heinz Beck (La Pergola, Roma)

  • Sommelier Award a Ivana Capraro (Castel fine dining, Tirolo)

  • Opening of the Year Award a Gian Marco Bianchi (Al Madrigale, Tivoli)

Regioni e province: la geografia delle stelle 2026

Sul piano territoriale, la Lombardia guida la classifica delle novità con quattro nuove Una Stella, seguita dal Lazio con tre. Nella graduatoria complessiva delle regioni, la Lombardia mantiene la leadership con 64 ristoranti stellati, davanti a Campania (48), Toscana (45), Piemonte (34) e Veneto (34).

Tra le province, Napoli resta in testa con 27 ristoranti stellati, seguita da Roma (26), Bolzano (21), Milano (20) e Salerno (16).

La selezione completa: 1.971 ristoranti in Guida

La Guida Michelin Italia 2026 presenta 1.971 ristoranti, così suddivisi:

  • 394 ristoranti stellati

  • 255 Bib Gourmand

  • 1.322 ristoranti selezionati per una buona cucina

  • 72 ristoranti con Stella Verde

La selezione è disponibile gratuitamente sull’app e sul sito Michelin, che includono anche una curata raccolta di hotel di alto profilo prenotabili direttamente dalle piattaforme digitali.

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome