Home Tendenze

Tendenze

Le novità del mondo della ristorazione: le nuove tendenze, i locali e i professionisti di riferimento, le notizie da non perdere, gli appuntamenti chiave per i professionisti del settore

Moreno Cedroni

Moreno Cedroni e l’arte di cavare gusto dalle spine

Il nuovo menu di Moreno Cedroni, bistellato chef della Madonnina del pescatore, è frutto di una lunga sperimentazione per trasformare le spine di pesce (e quelle vegetali) in un ingrediente multiforme

Il bagno nei ristoranti di fascia alta: un investimento in reputazione

Nell’alta ristorazione il bagno dev’essere un’estensione della cura riservata alle sale e agli ambienti in generale rispecchiandone l’immagine e lo stile. Quattro architetti e designer spiegano cosa tenere in considerazione

Tavola, la prima impressione è quella che conta

Ordine, coerenza con gli ambienti, funzionalità. Sono le prime e più importanti caratteristiche che la mise en place deve rispettare. Per il resto spazio a creatività, nuove forme e nuovi (e vecchi) materiali

Formaggi: un carrello da mettere in mostra

Molti ristoranti fanno del carrello dei formaggi un punto focale dell’offerta, quasi un elemento identitario attraverso cui raccontare tradizioni e territorio. E non serve proporre un numero infinito di prodotti: 6-8 referenze, ben illustrate, sono sufficienti ad attirare il cliente

Enrico Crippa: «La ricerca è alla base della creatività»

Piazza Duomo, ad Alba, compie vent’anni. Due decenni passati sulla cresta dell’onda. Enrico Crippa si racconta e ci racconta come rimanere ai vertici della ristorazione italiana e internazionale. E illustra il nuovo progetto Studio+

Nomadi food philosophy: l’alta cucina diventa itinerante

Un progetto fuori dagli schemi che porta la cucina d’autore lontano dalle regole e dai riflettori tradizionali: si chiama NOMADI food philosophy e nasce...

Al via le iscrizioni per Extra Cuoca 2025

Sono aperte fino al 30 settembre le iscrizioni per “Extra Cuoca 2025”, il concorso nazionale che valorizza il talento delle cuoche professioniste e l’olio extravergine di oliva di qualità

Federvini, Giacomo Ponti nuovo presidente: “Tuteleremo qualità e competitività in uno...

In un contesto internazionale segnato tensioni geopolitiche e incertezze economiche, il settore italiano di vini, spiriti e aceti si conferma pilastro dell’agroalimentare. Secondo l’Osservatorio...
recensioni

Recensioni on line: due cose buone e due da cambiare

Il parere di sei ristoratori su Tripadvisor, Google, The Fork e compagnia. Le recensioni? Possono essere dannose a causa di un sistema fondamentalmente sbagliato. Ma anche utili se realizzate con onestà e cognizione di causa
repup

Recensioni false: allo studio un disegno di legge ad hoc

Nel turismo e nella ristorazione le recensioni online sono ormai decisive. Un nuovo disegno di legge annuale introduce regole chiare per contrastare le recensioni false e restituire fiducia al sistema. Il parere di sei chef

50 Best Restaurants, vince Maido, 6 gli italiani in classifica

Salgono da 4 a 6 i ristoranti italiani in classifica. A guidare è Lido84, 16esimo. Grande salto di Atelier Moessmer di Norbert Niederkofler, che sale al 20esimo posto (era 51esimo lo scorso anno)

Dealcolati, una novità da mettere in carta

Le nuove regole che ne consentono la produzione anche in Italia daranno impulso a bianchi e rossi alcol free. Da conoscere al meglio per proporli nel modo giusto
css.php