Home Tendenze

Tendenze

Le novità del mondo della ristorazione: le nuove tendenze, i locali e i professionisti di riferimento, le notizie da non perdere, gli appuntamenti chiave per i professionisti del settore

Fine dining: ripensare i format per superare la crisi. Il caso...

Con “Izé Pop”, menu di tre portate a prezzo contenuto e atmosfera più informale, lo chef Carlo Spina apre l’alta cucina a un pubblico più ampio. Un modello che indica come il fine dining possa reinventarsi per affrontare le difficoltà del settore.

Restaurant from Spain: i ristoranti che servono l’autentica cucina di Spagna

Lanciato in Spagna nel 2020, RESTAURANTS FROM SPAIN è il programma di certificazione che assegna un marchio di qualità ai ristoranti all’estero capaci di proporre vera cucina spagnola e prodotti autentici. La selezione avviene in Spagna tramite una Commissione che opera con criteri rigorosi di obiettività, tracciabilità e trasparenza.

Il reset della ristorazione in Europa. Cosa sta succedendo e cosa...

Spesa ai massimi storici, presenze ancora sotto i livelli pre-Covid. E nuove abitudini che stanno trasformando l'horeca

Erbe, verdure e pesci nel dessert di domani

Il dessert cambia. Si integra sempre più al menu salato e conclude il pasto continuando sulla linea di cucina del ristorante. Diventa meno dolce, più acido, più stagionale e, a volte, anche un po’ provocatorio
business plan

Prenotazioni on line, no-show e marketing: ecco come il digitale può...

Incrementoo, osservatorio dedicato a digital & hospitality, ha analizzato i comportamenti di prenotazione e fidelizzazione in 300 ristoranti italiani (fine dining, casual, pizzerie gourmet e ristoranti d’hotel).

Milano Wine Week 2025: il vino protagonista d’autunno

Oltre 200 eventi diffusi in città: degustazioni, masterclass con i migliori sommelier italiani, talk, arte, musica e intrattenimento. Dal 4 al 12 ottobre, la manifestazione torna con un nuovo headquarters al Milan Marriott Hotel e l’Enoteca ai Dazi di Milano

La tecnologia che aiuta lo chef

Gastrovac, Ocoo, Thermomix, bagni termostatici e altro ancora. L’evoluzione è continua e attrezzature che fino a qualche anno fa erano appannaggio di pochi ristoranti top ora si stanno diffondendo. Ma attenzione. Non basta investire in nuovi macchinari. Bisogna innanzitutto formarsi per saperli sfruttare al meglio

Da pranzi e weekend una spinta ai coperti

In un mercato sostanzialmente fermo, nel 2024 i ristoranti con scontrino medio sopra i 35 euro hanno guadagnato terreno. In crescita visite e spesa. Per piatti unici, contorni e cocktail un incremento a doppia cifra

École Ducasse porta la formazione culinaria nel mondo con masterclass dedicate...

École Ducasse lancia un nuovo portfolio di masterclass dedicate ai professionisti della gastronomia. Dai corsi su carne, pesce, cucina vegetale e panificazione ai dessert e al French Tea Time, i programmi portano nel mondo la pedagogia di Alain Ducasse, con percorsi personalizzabili per rispondere alle esigenze di ristoranti, hotel e brigate internazionali.

Frantoi Aperti 2025: l’Umbria celebra l’olio nuovo

Dal 18 ottobre al 16 novembre 2025 l’Umbria ospiterà la XXVIII edizione di Frantoi Aperti®, cinque weekend dedicati all’olio nuovo e al paesaggio olivato. In programma degustazioni nei frantoi, tour nelle sottozone Dop, itinerari in bici ed e-bike, concerti e mostre.

EVOLIO Expo: torna a Bari la fiera di riferimento per i...

Si tiene dal 29 al 31 gennaio 2026 presso la Fiera del Levante di Bari, la seconda edizione di EVOLIO Expo, fiera internazionale B2B organizzata da Senaf

Evento Nazionale Premiate Trattorie Italiane 2025: cena gourmet e vini d’eccellenza...

Il 6 ottobre a Posta Donini (Perugia) torna l’Evento Nazionale Premiate Trattorie Italiane: cena gourmet, vini di Montefalco e convivialità.
css.php