Home Tendenze

Tendenze

Le novità del mondo della ristorazione: le nuove tendenze, i locali e i professionisti di riferimento, le notizie da non perdere, gli appuntamenti chiave per i professionisti del settore

Andrea Gori: «Nel calice versate solo vini davvero di valore»

La proposta al calice, o in quartino, va ripensata dice Andrea Gori, titolare della Trattoria Da Burde. I clienti bevono meno, ma cercano qualità. Ecco perché, anche alla mescita, vanno proposte etichette che sappiano trasmettere emozioni

La cucina vegetale? Sempre più creativa e golosa

Soddisfare il pubblico vegetariano, ma anche fornire un’alternativa gustosa a chi mangia carne e pesce. La ricerca sul vegetale continua e raggiunge vette sempre più interessanti e capaci di essere punto centrale del menu. Cinque chef ci raccontano le loro ricette

Apci Chef Lab on tour, presentate le tappe 2025

Riparte l’edizione 2025 di Apci Chef Lab on tour, un’esperienza di edutainment che vedrà la Squadra Nazionale impegnata in un percorso di crescita e confronto con ristoratori e cuochi di tutta Italia
ristorante_generico

Consumi fuori casa, i ristoranti reggono (insidiati dalle catene)

Il fuori casa inizia male il 2025, reggono solo i ristoranti di fascia alta e le pizzerie. Il pranzo al Nord tiene, ma nelle grandi città se la vede con la concorrenza di catene e Gdo. La cena? Ridotta alle portate principali
identità golose

A Identità Golose, Divine Creazioni per la cucina d’autore

Presentati i Bottoni al Gambero Rosso

Bottoni al gambero rosso: il sapore del mare racchiuso in un...

A Identità Milano, Surgital presenta i Bottoni al gambero rosso: nuovo il formato (rotondo), nuovo il cremoso ripieno
mowi onigiri

Tre Onigiri a marchio Mowi

Nuove referenze realizzate a partire da salmone fresco o marinato

Riso e risotti, un piatto sempre più amato da chef e...

Amato tradizionalmente al Nord, il risotto ha via via conquistato il cuore degli chef e il palato dei clienti in tutto il Paese. E oggi è una presenza costante e richiesta lungo tutta la Penisola. Ce lo confermano cinque chef che ci raccontano le loro interpetazioni di Carnaroli & co.
Vale un Perù

Torino: Il menu di “Vale un Perù” è un viaggio tra...

La tradizione proiettata nella contemporaneità

Aperitivo e a tutto pasto, anche al ristorante è l’ora del...

Il bere miscelato è ormai una realtà quotidiana in molti ristoranti. Apre il pasto con nuovi sapori, accompagna piatti studiati ad hoc e porta fatturato. Le esperienze di chi lo propone e i consigli di un grande food&beverage consultant per offrirlo al meglio

Un viaggio tra le farine del mondo (perfette anche per la...

Dall'Oriente all'America, passando per l'Africa. Crescono il numero di materie prime che si possono integrare al menu di ogni giorno adattandole al proprio tipo di cucina

Vino, un settore con luci e ombre. La vera certezza resta...

L'andamento del mercato vinicolo nel 2024 segna alti e bassi. Bene l'export e le vendite al dettaglio
css.php