Frantoi Aperti 2025: l’Umbria celebra l’olio nuovo

Dal 18 ottobre al 16 novembre 2025 l’Umbria ospiterà la XXVIII edizione di Frantoi Aperti®, cinque weekend dedicati all’olio nuovo e al paesaggio olivato. In programma degustazioni nei frantoi, tour nelle sottozone Dop, itinerari in bici ed e-bike, concerti e mostre.

Dal 18 ottobre al 16 novembre 2025 torna Frantoi Aperti®, giunto alla sua XXVIII edizione. L’Umbria accoglierà professionisti e appassionati del settore con cinque fine settimana dedicati all’olio extravergine d’oliva, al paesaggio rurale e alla cultura gastronomica.

Itinerari esperienziali

Il programma si articolerà in itinerari esperienziali tra frantoi in attività, degustazioni guidate, trekking e percorsi in e-bike lungo la Fascia Olivata Assisi–Spoleto e altre aree vocate. Novità di questa edizione è la collaborazione con Fs Treni Turistici Italiani: a bordo dell’“Espresso Assisi”, i passeggeri della tratta Roma–Assisi potranno vivere degustazioni d’olio e abbinamenti gastronomici direttamente in viaggio.

L’apertura, sabato 18 ottobre, sarà affidata a un concerto dell’Orchestra dell’Accademia Filarmonica Europea di Santa Cecilia a Montefalco, insieme alla mostra fotografica Visioni oleocentriche di Pier Paolo Metelli, dedicata alla simbiosi tra uomo, natura e tradizione olivicola.

Gli appuntamenti

  • La Grande Pedalata (19 ottobre), itinerario cicloturistico tra Trevi e Campello sul Clitunno con soste nei frantoi.
  • Le Evo&Art Experience, tour tematici alla scoperta delle sottozone Dop Umbria, che uniranno visite a siti culturali, artigianato e degustazioni di oli appena franti.
  • La rassegna #CHIAVEUMBRA | IN NATURA, sperimentazioni artistiche nel paesaggio olivato, e i concerti della serie Suoni dagli ulivi secolari.
  • La Corsa dei Frantoi (16 novembre), evento sportivo tra Campello sul Clitunno e i suoi uliveti storici.

La cucina dell'olio extravergine

Particolare rilievo avrà la cucina: gli chef del circuito Umbrian #EVOOAmbassador – Testimoni di oli unici proporranno nei loro ristoranti menu stagionali, esaltando gli abbinamenti tra piatti di terra e di lago e i migliori oli extravergine della regione.

Frantoi Aperti è promosso dall’Associazione Strada dell’olio e.v.o. Dop Umbria con il contributo della Regione Umbria, del MASAF e il sostegno di enti e aziende del comparto olivicolo.

Programma completo su www.frantoiaperti.net

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome