
Il ristorante Wing di Hong Kong, guidato dallo chef e proprietario Vicky Cheng, si è aggiudicato il prestigioso Gin Mare Art of Hospitality Award 2025, uno dei riconoscimenti assegnati da The World’s 50 Best Restaurants per celebrare l’eccellenza nell’accoglienza e nel servizio a livello internazionale.
A Wing anche il titolo di Highest New Entry
Wing si è classificato anche 20° nella lista 2024 e ha ricevuto il titolo di Highest New Entry, confermando il suo impatto significativo sulla scena gastronomica mondiale. Nato come una “test kitchen” a invito all’interno del primo ristorante di Cheng (Vea), Wing è oggi un raffinato locale di alta cucina cinese situato nel cuore del quartiere Central di Hong Kong. La sua cucina unisce la tradizione culinaria cinese con tecniche e ispirazioni contemporanee, frutto della lunga esperienza dello chef nella gastronomia francese.
Il menu degustazione da 11 portate stagionali è un viaggio attraverso sapori, consistenze e racconti culturali. L’attenzione al dettaglio è evidente in ogni fase, dalla selezione delle materie prime alla precisione delle preparazioni, fino al servizio in sala, dove il team accoglie gli ospiti con calore e professionalità.
Una vera esperienza gastronomica
Secondo William Drew, direttore editoriale di 50 Best, Wing rappresenta una vera esperienza gastronomica che va oltre il semplice pasto: è un modo per raccontare, attraverso il cibo, l’identità e l’evoluzione della cucina cinese. Lo chef Vicky Cheng, commosso per il riconoscimento, ha sottolineato l’importanza del lavoro di squadra e il desiderio di continuare a valorizzare il patrimonio gastronomico cinese.
Il premio è stato annunciato in vista della cerimonia ufficiale di premiazione, che si terrà il 19 giugno 2025 a Torino, presso il Lingotto Fiere. L’evento sarà accompagnato da una serie di appuntamenti di rilievo come il forum #50BestTalks, le Signature Sessions con chef internazionali e locali, il Chefs’ Feast, e il tanto atteso countdown finale.
Lo sponsor del premio, Gin Mare, celebra l’arte dell’ospitalità ispirandosi alla cultura mediterranea, mentre S.Pellegrino e Acqua Panna, partner storici dell’iniziativa, continuano a sostenere le eccellenze del fine dining nel mondo.