Novello Pizzolato 2025: più leggero e sostenibile, 30.000 bottiglie da uve Piwi

Cantina Pizzolato presenta il Novello 2025, prodotto da uve PIWI e imbottigliato in vetro alleggerito del 30%. Un vino biologico e vegano che coniuga innovazione sostenibile e identità tradizionale, arricchito quest’anno da una nuova veste artistica firmata Short Love Message by Silvia Tosi.

Cantina Pizzolato presenta il Novello 2025, simbolo dell’autunno e frutto di un percorso che unisce tradizione e sostenibilità.

La nuova edizione raggiunge una produzione di 30.000 bottiglie e introduce una bottiglia alleggerita del 30%, passando da 600 a 420 grammi di vetro, con un risparmio stimato di 3.618 kg di CO₂.

Uve PIWI e vinificazione sostenibile

Biologico, vegano e privo di solfiti aggiunti, il Novello 2025 nasce da uve PIWI resistenti — Cabernet Cortis e Merlot Khorus — vinificate con macerazione carbonica, tecnica che esalta la freschezza e i profumi fruttati tipici di questa tipologia.

Il vino sarà disponibile dal 30 ottobre e destinato ai principali mercati europei — Germania, Francia, Olanda, Ucraina e Austria — con l’Italia come mercato di riferimento, dove il Novello resta un appuntamento stagionale legato alla convivialità e al piacere del ritrovarsi.

Una nuova veste artistica

L’edizione 2025 si arricchisce di un progetto visivo firmato Short Love Message by Silvia Tosi, che interpreta il vino come “principe dell’autunno”. L’opera unisce la simbologia dei vitigni PIWI ai colori caldi della stagione, proseguendo il dialogo tra arte e viticoltura che la cantina promuove da anni.

Tradizione e rinnovamento

«Il Novello è per noi un momento simbolico», afferma Settimo Pizzolato, presidente della cantina. «Rappresenta il legame tra tradizione, ricerca e sostenibilità, e rinnova ogni anno il senso di questa ricorrenza autunnale».

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome