Al via a Napoli Casa 50 Cucina Mediterranea. E poi novità nelle Langhe, a Firenze e a Ischia

Le aperture registrate tra agosto e settembre 2025. In attesa di qualche sorpresa autunnale. Nomi e fatti nella nostra Chef Parade

Nuove aperture

Langhe e Roero I fratelli Giuseppe e Francesco D’Errico aprono Pico Pool & Bar, elegante locale con piscina panoramica al parco de La Madernassa. Proposte gastronomiche raffinate, come ceviche di ricciola e Plateau Royal, accompagnate da cocktail d’autore.

Paraggi (Liguria) ö Magazín in Spiaggia, Il format gastronomico delle sorelle Mussini è arrivato ai Bagni Bosetti, portando una cucina ligure autentica in un contesto balneare esclusivo. Piatti consigliati: spaghetti con crema di cozze, fritto misto di pesce e crudité di crostacei.

Napoli Casa 50 Cucina Mediterranea è la nuova insegna del Gruppo 50 Kalò di Ciro Salvo e Alessandro Guglielmini. Ha sede in un elegante palazzo dei primi del Novecento e trova la sua dimensione più sorprendente nel giardino, un’oasi verde con alte palme e piante mediterranee.  Un nuovo progetto per un’ospitalità ricercata e al tempo stesso informale, capace di essere intima ma anche vivace, semplice ed esclusiva. Dalla cucina, affidata allo chef Giovanni Sorrentino, esce un’offerta che combina tradizione e nuovi modelli di consumo, esperienza e convivialità contemporanea.

Carriere

Ischia Antonio Scotti è il nuovo Executive Chef del ristorante “Belvedere” dell’Excelsior Belvedere di Ischia, il 5 stelle del gruppo Leohotels dei fratelli Leonessa. La sua è una cucina matura, capace di reinterpretare le ricette storiche dell'isola e della Campania e al tempo stesso di offrire piatti contemporanei e dalla allure internazionale.

Cambi indirizzi e rinnovi

Milano Maido!, il locale che ha portato in Italia lo spirito di Osaka e del suo okonomiyaki, comfort food tipico della città giapponese ha cambiato sede. Ora il ristorante è in via Corsico 1, nel cuore dei Navigli milanesi.

Firenze In occasione del 10° anniversario, Locale Firenze – il rinomato ristorante e cocktail bar al 36° posto dei World’s 50 Best Bars – ha appena inaugurato Labo-ttega, un nuovo spazio dedicato alla ricerca e alla sperimentazione in ambito mixology, ospitato nelle suggestive cantine sotterranee del palazzo trecentesco che lo accoglie.

Firenze All’interno del nuovo W Florence, lo chef Davide Marzullo ha inaugurato Tratto, uno spin-off di Trattoria Contemporanea. Rivolto a un pubblico internazionale ma radicato nell’identità italiana, offre un’esperienza moderna e accessibile in un ambiente dal design contemporaneo firmato AvroKO.

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome