Home Featured

Featured

Featured posts

Ristorante Retroscena: dietro il sipario c’è la forza del gruppo

Una cucina basata su intensità e concentrazione del gusto caratterizza lo stile di Richard Abou Zaki. L’allievo di Bottura, ha trovato la sua identità al ristorante Retroscena di Porto San Giorgio, per cui ha conquistato la stella Michelin dal 2021. Intorno, una costellazione di altri quattro locali è oggi una holding, che ruota attorno all’indirizzo stellato
Ristorazione

Ristorazione, il benessere guida le scelte: cresce la domanda di menu...

Bain & Company Italia e FIPE-Confcommercio rilevano un cambio nei consumi: più attenzione alla salute, pratiche sostenibili e il “fuori casa” come esperienza sociale

Chianti, una biodiversità che va tutelata

Luca Orsini è presidente del Biodistretto del Chianti e titolare, con Valeria Viganò, de Le Cinciole a Panzano (Fi). Qui racconta i passi compiuti per tutelare un territorio ricco di storia e insediamenti produttivi

Andrea Gori: «Nel calice versate solo vini davvero di valore»

La proposta al calice, o in quartino, va ripensata dice Andrea Gori, titolare della Trattoria Da Burde. I clienti bevono meno, ma cercano qualità. Ecco perché, anche alla mescita, vanno proposte etichette che sappiano trasmettere emozioni

World’s 50 Best Restaurants Asia, al Wing di Hong Kong il...

Il ristorante Wing di Hong Kong, guidato dallo chef Vicky Cheng, ha vinto il Gin Mare Art of Hospitality Award 2025, assegnato da The World’s 50 Best Restaurants. Riconoscimento anche quale Highest New Entry al 20° posto della classifica 2024

La cucina vegetale? Sempre più creativa e golosa

Soddisfare il pubblico vegetariano, ma anche fornire un’alternativa gustosa a chi mangia carne e pesce. La ricerca sul vegetale continua e raggiunge vette sempre più interessanti e capaci di essere punto centrale del menu. Cinque chef ci raccontano le loro ricette

Barawards 2025, candidature aperte fino al 30 giugno per professionisti e...

Canditati anche tu ai nostri Barawards, che ogni anno premiano l'eccellenza dell'ospitalità made in Italy. Sono aperte le autocandidature per professionisti e locali, con i rispettivi form da compilare e inviare. Hai tempo fino al 30 giugno 2025

Vendere meglio il vino grazie a carte più chiare e prodotti...

Il rilancio del vino al ristorante passa attraverso il ripensamento dell’offerta. Che dev’essere centrata su vini validi e più abbordabili economicamente e da una proposta articolata e ben raccontata

Apci Chef Lab on tour, presentate le tappe 2025

Riparte l’edizione 2025 di Apci Chef Lab on tour, un’esperienza di edutainment che vedrà la Squadra Nazionale impegnata in un percorso di crescita e confronto con ristoratori e cuochi di tutta Italia

Avocado siciliano: il frutto “ex tropicale” alla prova dello chef Carcangiu

Ai piedi dell’Etna, Sicilia Avocado ha scommesso (e vinto) sulla produzione di questo frutto esotico, con risultati sorprendenti al palato

La creatività fa la pasta più buona

È l’ingrediente che non può mancare in ogni menu, simbolo stesso della cucina italiana. E dalle ricette tipiche, magari rivisitate, a quelle più creative, il lavoro dei cuochi si concentra sul come esaltare i vari formati. Ecco cosa fanno cinque chef
ristorante_generico

Consumi fuori casa, i ristoranti reggono (insidiati dalle catene)

Il fuori casa inizia male il 2025, reggono solo i ristoranti di fascia alta e le pizzerie. Il pranzo al Nord tiene, ma nelle grandi città se la vede con la concorrenza di catene e Gdo. La cena? Ridotta alle portate principali
css.php