
I ristoratori sono chiamati con insistenza sempre maggiore a rendere più sostenibile la loro offerta. La richiesta arriva dalla clientela e da un’etica comune ormai diffusa ma è anche la nuova via maestra per raggiungere il successo.
L’occasione di aggiornamento di questo tema divenuto vitale per i professionisti della ristorazione si chiama "Aporteaperte", giornata di incontri, masterclass e approfondimenti sulla sostenibilità nella ristorazione che si terrà Martedì 14 settembre dalle 10 alle 19, alla Tenuta San Masseo di Assisi: un'intera giornata - la partecipazione è gratuita, con registrazione in loco.
Quella del 14 settembre sarà la seconda giornata dell'edizione 2021 ( prima si è svolta lo scorso 7 settembre) del "Bootcamp&Horeca Work Forum" momento di formazione destinato in particolare alla "Next Green Generation",le nuove generazioni, chef e gestori che hanno fatto dato al proprio ristorante un'impronta green.
Chef e gestori, potranno seguire masterclass, dimostrazioni, workshop e colloqui one to one riservati con alcuni dei massimi esperti di sostenibilità. Un'occasione unica per ampliare le proprie conoscenze sulle possibili soluzioni per rendere la propria offerta sempre più sostenibile, in linea con le nuove richieste della clientela.
Questo il programma:
11.00 -12.00
Masterclass Food Pairing amari a cura di Alessandro Pitanti – Campari Academy Master Bartender e Andrea Ruisi Chef Ambassador Alma– La Scuola Internazionale Cucina Italiana – Colorno (PR)
14.00 – 15.00
Food pairing e utilizzo sostenibile delle risorse. Intervento Chef e Bartender in contemporanea. Show cooking con realizzazione cocktail pairing utilizzando alcuni elementi di scarto food del piatto (zero waste cucina/bar) a cura di Daniele Gentili (Organics by Red Bull) e Paolo Trippini Chef Adg , Jeunes Restaurateurs d’Italia ed ambasciatore della cucina Umbra sostenibile.
15.00 – 16.00
Appuntamenti con le Stelle: Nino Rossi Chef Patron Qafiz (S. Cristina d’Aspromonte) 1 stella Michelin.
16.00 – 16.30
Acqua: elemento essenziale dell’architettura umana. A cura di Maddalena D’Amico Presidente Associazione Guide Turistiche dell’Umbria.
16.30 – 17.00 “La vera sostenibilità: quando i valori producono valore”. Intervento a cura di Massimo Folador scrittore e docente di “Business Ethics e sviluppo sostenibile” presso la Liuc; fondatore e amministratore di Askesis Società Benefit, azienda di consulenza e formazione che si occupa di sostenibilità e dello sviluppo delle Società Benefit.
17.00 – 17.40
Interpretazione contemporanea della tradizione Umbra Showcooking con Chef Marco Gubbiotti di Cucinaa Progetto Gastronomico.
17.40 – 18.00
Appuntamenti con le Stelle. Antonio Cuomo Chef culinary advisor Debic.