MartinoRossi: innovazione e sostenibilità al servizio della ristorazione professionale

Tre appuntamenti mensili per raccontare la storia, i processi e i prodotti di un’azienda che ha saputo unire tradizione agricola e innovazione tecnologica. Dalle origini nella pianura padana alla costruzione di una filiera solida e trasparente, fino all’eccellenza dei prodotti e alle loro applicazioni concrete, il racconto accompagna il lettore dentro il mondo di MartinoRossi, mostrando come valori, ricerca e qualità si trasformino ogni giorno in risultati tangibili. Questo primo approfondimento mette al centro valori e visione dell’azienda di Gadesco Pieve Delmona (Cr).

Settant’anni di storia, un’anima profondamente radicata nella terra e lo sguardo rivolto al futuro: MartinoRossi Spa è oggi una delle realtà più dinamiche e innovative dell’agroalimentare italiano. Fondata nel 1955 da Martino Rossi a Gadesco Pieve Delmona (Cr) e oggi guidata dal presidente Giorgio Rossi e dall’amministratore delegato Stefano Rossi, l’azienda con sede a Malagnino (Cremona) ha costruito il proprio percorso sull’incontro virtuoso tra tradizione agricola, ricerca, innovazione e sostenibilità.

Dalla produzione di farine e ingredienti funzionali fino allo sviluppo di soluzioni plant-based e proteiche, MartinoRossi si distingue per un modello produttivo Ogm freesenza glutine né allergeni, basato su una filiera controllata 100 % italiana. Una scelta pionieristica, frutto di investimenti costanti in ricerca e tecnologia, che ha portato l’azienda a diventare un punto di riferimento per le principali industrie alimentari e per il mondo della ristorazione.

Filiera controllata e qualità garantita

Il segreto del successo di MartinoRossi risiede nella tracciabilità totale della filiera. Ogni fase - dalla selezione delle sementi alla coltivazione, dallo stoccaggio alla trasformazione - è gestita internamente o attraverso una rete di oltre 700 aziende agricole partner, distribuite tra Lombardia, Piemonte, Veneto, Emilia-Romagna, Toscana, Marche e Puglia.
Il risultato è una produzione che garantisce standard qualitativi costanti, sicurezza alimentare e trasparenza assoluta.

Questa filosofia si concretizza nel progetto Campi d’Italia, volto a rafforzare il presidio diretto sulla filiera agricola e a garantire materie prime di alta qualità, prive di allergeni e Ogm. Oggi l’azienda controlla oltre 16.000 ettari coltivati, confermandosi un interlocutore strategico per chi cerca ingredienti affidabili e performanti.

MartinoRossi Professional: la linea dedicata agli chef

Coerente con i valori dell’azienda, MartinoRossi Professional è la linea pensata per i professionisti del fuori casa, i laboratori artigianali e il canale horeca. La gamma include preparati plant-based per alternative alla carne e alle uova, farine di mais per polenta, mix senza glutine per pane, dolci, pasta fresca, farine di legumi termotrattate, granelle di legumi e molto altro.

Questi prodotti, con un profilo nutrizionale elevato, permettono agli chef di integrare soluzioni clean label e senza allergeni nei loro menu, senza dover ricorrere a prodotti surgelati o semilavorati convenzionali.

La flessibilità della gamma (MartinoRossi Professional – Prodotti per il Food Service) consente di servire diversi contesti: dalle pizzerie al mondo gourmet, dalle mense aziendali fino alla ristorazione collettiva. L’ampiezza dell’offerta e la qualità elevata si traducono in libertà creativa per ogni chef, con garanzie di sicurezza e costanza nella resa.

Innovazione, proteine vegetali e sostenibilità

Oltre al mondo B2b, MartinoRossi ha sviluppato diversi brand proprietari (Beamy, Goodly, Mr. Beans, Mais Corvino) per portare sul mercato soluzioni alimentari 100% vegetali, bilanciate, gustose e attente alla qualità.
Parallelamente, l’azienda ha investito nella produzione interna di proteine vegetali da estrazione naturale, integrate in modo strategico su tutte le linee per incrementare il contenuto proteico pur mantenendo semplicità e “pulizia” dell’etichetta.

Un partner di fiducia per la cucina contemporanea

Oggi MartinoRossi conta oltre 140 collaboratori, un catalogo con più di 1.100 referenze personalizzabili, un fatturato di 72 milioni di euro nel 2024 e un export che rappresenta il 50 % del volume d’affari. Questi numeri testimoniano una realtà solida, capace di interpretare e anticipare le esigenze della ristorazione moderna, dove salute, sostenibilità e creatività vanno di pari passo.

Per scoprire l’universo completo di MartinoRossi, consultare i progetti aziendali e approfondire la gamma MartinoRossi Professional, visita il sito ufficiale: www.martinorossispa.it.

 

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome