Home Ristoranti Pagina 2

Ristoranti

In questa sezione del sito è possibile informarsi e  rimanere aggiornati sui ristoranti più innovativi e sugli chef in grado di fare tendenza. Cosa fa di un ristorante un ristorante di successo? Cosa vuol dire innovare in cucina? Da dove prendono spunto i grandi chef per creare i loro accattivanti menu? Da cosa traggono ispirazione? E l’immagine al di là del piatto? Quanto conta l’ambiente che circonda il cliente? Ristoranti risponde a tutte queste domande e a tante altre presentandovi i protagonisti: Ristoratori, Chef affermati e giovani promesse di grande talento, storie di imprenditori capaci che hanno fatto della loro attività un ristorante di successo in grado di attirare premi e clienti.  Ingredienti ricercati, tecniche di cottura innovative ma anche design curati e attenzione ai dettagli hanno fatto di loro l’eccellenza della ristorazione italiana.

Barawards, Premio Easycassa Ristorante dell’anno: Moebius Sperimentale

Cocktail e tapas bar, bistrot e un ristorante (stellato) da soli 12 coperti e una superficie dedicata al ristorante di 40 mq (su un totale di 700). Il Moebius di Milano convince critica e clienti e chiude un anno formidabile aggiudicandosi il titolo di Ristorante rivelazione dell’anno

Barawards, Premio Zini Ristorante d’albergo dell’anno: Il Ristorante Alain Ducasse Napoli...

L’apertura del ristorante Ducasse a Napoli, all’interno dell’Hotel Romeo, si è fatta subito notare, anche perché all’inizio non aveva la pasta in carta. La proposta è curata dallo chef Andrea Lucassino, un Ducasse-boy che ha dato la sua impronta, reinterpretando lo stile dello chef francese in chiave italiana

Barawards, Premio Cuoco dell’anno: Chiara Pavan

Sostenibilità e cucina ambientale sono le basi della chef che si aggiudica il titolo di Cuoca dell’anno ai Barawards 2024. E che, con Francesco Brutto, mette pesce e vegetali al centro della cucina del ristorante Venissa

I nuovi gusti della frutta che viene da lontano, da usare...

Aromi, sapori e forme particolari. Sono quelli di alcuni frutti esotici ancora poco conosciuti nel nostro Paese, ma che possono aggiungere nuovi sapori alla cucina creativa. Eccovene 10 da utilizzare anche per piatti dolci e salati

Affettato di tartufo estivo di Stefania Calugi: profumate lamelle per un...

La prova sul campo dello chef Roberto Carcangiu, in un antipasto e un primo piatto gustosi, con le lamelle di tartufo a dare profumo e profondità al piatto

Rossella Cerea: «Spieghiamo ai giovani la bellezza della sala»

Rossella Cerea, general manager del ristorante Da Vittorio, racconta la sua visione della sala, unione di managerialità, rapporti personali, formazione e molto altro

Come produrre e proporre la salumeria di mare

Moreno Cedroni studia e produce da vent’anni bacon di tonno, mortadella di spada e molte altre specialità. Ma da qualche anno i salumi di mare stanno vivendo un vero boom. Anche aiutati dalle nuove tecnologie

Reitano: «Una ricca cantina migliora l’esperienza del cliente»

Marco Reitano, chef sommelier della Pergola di Roma, tre stelle Michelin, gestisce una cantina da 80 mila bottiglie e racconta a Ristoranti lo stato dell’arte del vino nella ristorazione top

Ma quante forme ha la pasta ripiena!

Tortelli e ravioli, certo. Ma oggi il primo piatto prende anche forme nuove e ancor più golose, impreziosite da ripieni sempre più vari e creativi. Ecco cosa fanno cinque grandi nomi della cucina italiana

Magno AZ Food, eccellenza di origini e forme

Fondata nel 2021 da Antonio Restino e Mauro Magno, offre un’offerta ampia di prodotti di alta qualità che soddisfa una clientela esigente, raffinata e attenta ai dettagli.

Fondi e salse pronte (di qualità): i prodotti salvatempo testati dallo...

Due ricette gourmet pensate dallo chef Carcangiu per valorizzare un prodotto di alta gamma come la Demi-glace di astice di Salsus

Conquista il cliente con un fritto

Una tra le poche cose che non passa mai di moda è il fritto. La portata golosa per eccellenza che, se fatta con criterio...
css.php