Home Cerca
olio - Risultati della ricerca
Se non sei soddisfatto dei risultati prova un'altra ricerca
Si fa presto a dire aceto…
Scordatevi l’aceto ottenuto da vini mal riusciti. Josko Sirk a Cormons ha elevato l’aceto a prodotto di alto livello. Prodotto da uve di alta qualità e senza ausilio di macchinari
Dr. Schär acquisisce Gourmet Italia
Firmata la cessione dell’azienda trentina al gruppo altoatesino, che rilancia ampliando la produzione, puntando sui prodotti gluten free
L’Ais apre al pubblico
Il 16 e 17 novembre Firenze si prepara ad ospitare i professionisti Ais. E per la prima volta l'evento sarà aperto al pubblico
Paoli e Pozzetto a tavola sulla spiaggia
Ancora una volta Gianni Mercatali ha organizzato il prestigioso show gastronomico sulla spiaggia del Forte. A partecipare appassionati, cuochi e vip
La carta buona e solidale di Davide Piva alle Muse
Lo chef Davide Piva ha portato nel ristorante Le Muse di San Bonifacio
un innato talento, la passione per le materie prime di qualità e la capacità
di sposare ingredienti locali con altri provenienti dal mercato equo-solidale
Arancia di Ribera Dop, anche a tutto pasto
Succosa, con buon tasso zuccherino e senza semi. È l’unico agrume a denominazione, buono anche in piatti salati
Mense eccellenti firmate Ducasse
I dipendenti di un centinaio fra enti e istituzioni francesi pranzeranno ogni giorno con piatti creati da uno chef pluristellato: nel proprio posto di lavoro
In giro per l’Italia a scoprire cultivar
Le varietà coltivate nelle varie regioni danno vita a oli dalle caratteristiche davvero uniche. Ognuna di queste ha il suo miglior abbinamento e uso in cucina. Vediamo quali
Franco Pepe, due braccia dedicate agli impasti
Acqua, miscela di farine e criscito lavorati a mano da Pepe in Grani, laboratorio
di ricerca che riesce a fare due turni anche nei giorni infrasettimanali
Dalla Margherita alla creatività spinta
Antica e modernissima. Popolare, ma anche gourmet. La pizza e i relativi luoghi di consumo sono diventati terreno di studio per cuochi e pizzaioli, ma anche per sociologi e designer. Una realtà in evoluzione che vi vogliamo raccontare
La bella identità dei vini irpini
Bianchi e rossi caratterizzati e capaci di distinguersi. Il tutto grazie a grandi vitigni autoctoni e a un territorio davvero vocato
La nuova cucina dei giovani leoni
Prodotti selvaggi e cotture tecnologiche. Ristoranti gourmet,
ma popolari. Studio della materia prima e delle tradizioni locali
come trampolino per il futuro. Il pensiero delle nuove leve
della gastronomia mondiale, andate in scena a Identità Golose