
Cibus non sarà più biennale ma si svolgerà ogni anno. Già nel prossimo aprile, il 12 e 13, si svolgerà a Parma "Cibus Connect" 2017, format leggero di due soli giorni organizzato da Fiere di Parma e Federalimentare. “Connect” perché la mission dell’evento è "connettere" il made in Italy alimentare con il Mondo.
I padiglioni fieristici saranno due: uno dedicato al fresco e l'altro al grocery. Le aziende alimentari espositrici saranno oltre 500. In più, in un’area dedicata, saranno presenti 50 piccoli produttori selezionati da Slow Food che si proporranno a nuovi mercati.
Sarà un format agile che coniugherà strettamente il momento espositivo con quello convegnistico finalizzato alla divulgazione di temi di attualità in ambito food e retail internazionale e con il business. Sarà anche un'occasione di programmazione della prossima edizione di Cibus 2018.
Tra i relatori sono previsti gli imprenditori Guido Barilla, Marco Lavazza, Giampiero Calzolari (Granarolo), Francesco Mutti, Alberto Balocco, Paolo Zanetti, Jean Marc Bernier. Tra gli esponenti istituzionali i Ministri Martina, Calenda e Lorenzin, oltre a Luigi Scordamaglia (Federalimentare) e Michele Scannavini (ICE).
È prevista la presenza di centinaia di buyer da Stati Uniti, Asia ed Europa.
Per altre info, contatta il sito di Cibus