Alla Brinca di Ne, la maestria è in cucina e cantina

La scelta di Ristoranti per il numero di novembre dicembre 2025 cade sulla Brinca di Ne (Ge), da oltre trent’anni punto di riferimento per la ristorazione italiana.

La Brinca di Ne (Ge) è uno di quei ristoranti che non ti “sorprende” perché fa tendenza, ma ti “conquista” perché è coerente, sincero e generoso. È autentico, bello fino allo stremo, guarda alla materia prima e alle tipicità come si dovrebbe sempre fare e riesce a trasformare e poi proporre la cucina tradizionale contadina in qualcosa di elegante e ricercato.

Sergio e Roberto Circella ne sono i pilastri fin dall’anno della sua creazione. Era il 1987 quando i due fratelli posero le fondamenta di quello che sarebbe diventata poi una delle migliori osterie italiane. Oggi con loro sempre a guidare il timone della Nave (Ne è l’abbreviazione di nae, in ligure nave per l’appunto) Simone e Matteo rappresentano il futuro di questo luogo che si apre sull’incantevole Val Graveglia e che proprio dalla valle trae molte delle materie prime che verranno poi trasformate in cucina. Sì perché la cucina della Brinca è terragna: qui si è in una zona dove è sicuramente più probabile incontrare un cinghiale o un porcino piuttosto che una vongola o un polpo.

Ovviamente il pesto, a mortaio non c’è nemmeno bisogno di specificarlo, non manca mai. E il pesto della Brinca è unico. Non una salsa tirata e delicata come si è abituati, ma un insieme deciso, dove i vari ingredienti si vedono e si sentono al palato. E poi Lattughe ripiene in brodo, il Brandacujun, i Ravioli di erbette cu tuccu di Cabannina, il coniglio ripieno, la punta di vitello e via dicendo.

Non meno importante è la cantina messa in piedi da Sergio fin dai primi anni e oggi ampliata da Simone fino al numero decisamente importante di 3.600 referenze. Una passione proposta al cliente con competenza e con una mise en place da ristorante top. Insomma un luogo che dovrebbe essere raccontato nelle scuole alberghiere quasi come fosse un libro di testo.

La Brinca
Via Campo di Ne, 58
Ne (Ge)
www.labrinca.it

I valori

· La cucina territoriale come punto saldo dell’offerta

· La valorizzazione delle piccole realtà vinicole locali

· L’eleganza del servizio che riesce a non “imbarazzare” gli ospiti

I piatti simbolo

· Il pesto

· Lattughe ripiene in brodo

· I ravioli di erbette cu tuccu

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome