Home Gestione Pagina 2

Gestione

Un ristorante è un’attività imprenditoriale complessa. Con le sue leggi, le sue regole, le sue logiche. La gestione di un ristorante richiede una pluralità di competenze: strategiche, di marketing, di gestione del personale, di sicurezza alimentare. La rivista Ristoranti, fin dal primo numero, è al fianco degli imprenditori e dei gestori del ristorante per dare loro una serie di strumenti utili per diventare sempre più efficienti nel loro lavoro.

Informiamo i gestori su tutte le novità normative che lo riguardano e sulle regole fondamentali da conoscere per gestire un ristorante in sicurezza e nel rispetto delle norme.

Raccontiamo l’andamento del mercato, per dare la possibilità di prendere decisioni consapevoli.

E chiediamo ai più autorevoli esperti del mercato di dare delle indicazioni su come migliorare nei diversi aspetti della gestione del locale.

EasyCassa: la soluzione Smart per la ristorazione

Facile da usare, intuitiva, completa. EasyCassa è la scelta ideale per i ristoratori che vogliono semplificare la gestione del proprio locale. Grazie alla pratica formula in abbonamento “Tutto Incluso”, questo sistema di cassa avanzato sviluppato da Mooney, fintech italiana di prossimità controllata da Enel e Intesa Sanpaolo, offre tutto il necessario in un unico e comodo abbonamento senza costi nascosti, che comprende servizi, hardware e software per ottimizzare ogni aspetto dell’attività.

Verisure: la ricetta segreta per un locale sempre al sicuro

Un servizio di protezione continua da furti, aggressioni, malori e altre emergenze, garantito da una centrale operativa connessa 24/7, per una sicurezza sempre attiva

Ergonomia e Sicurezza: come i moderni sistemi di cottura migliorano la...

Nelle cucine professionali, la sicurezza è fondamentale. Altezze di lavoro errate, il sollevamento di pesi elevati e sistemi di cottura caldi possono facilmente portare...

Comprare i muri del ristorante: qual è la scelta migliore?

Qual è il corretto “abito” giuridico con il quale acquistare l’immobile che ospita il proprio locale? l’analisi completa di vantaggi e svantaggi di tre opzioni: aprire una holding, comprare con la società operativa, agire come persona fisica

Cottura sottovuoto: innovazione e vantaggi per la cucina

La cottura sottovuoto rappresenta un’innovazione rivoluzionaria nel panorama culinario, un’evoluzione naturale della cottura a bassa temperatura che sta conquistando sempre più spazio nelle cucine...

Fondi per le assunzioni dei giovani diplomati: si riapre il bando

Riapre il Fondo sostegno eccellenze gastronomia e agroalimentare – Giovani diplomati. Domande dal 1° al 31 ottobre 2024, 9 milioni di euro disponibili. Nell’articolo tutti i dettagli, i requisiti per le domande e la guida alla procedura

Rilevare un’attività? scopri se il prezzo è ok

Investimenti nella ristorazione: sostenibilità ed efficienza in cucina e ritorni garantiti

Investire in tecnologie di cottura avanzate non è solo una scelta intelligente, ma anche un passo verso un futuro più sostenibile ed efficiente per la ristorazione.

Così i menu digitali rendono più facili ordini e gestione

Migliorano l’esperienza dei clienti e aiutano il gestore a tenere l’attività sotto controllo, dalle prenotazioni dei tavoli alle comande. Due software house specializzate ci spiegano come

Il pranzo tira, la cena si riprende

Le principali occasioni di consumo, nella ristorazione classica, mostrano segnali positivi: il pranzo è già decisamente oltre i livelli pre Covid, la cena risente del calo della frequenza di visite, ma registra una crescita dello scontrino medio

Verisure: la protezione completa per ogni locale

Ogni ristoratore sa quanto sia importante la sicurezza. Che si tratti di proteggere i propri dipendenti, i clienti o il locale stesso, un sistema...

Il nuovo contratto dei pubblici esercizi: diretta con Fipe il 28...

Segui la diretta venerdì 28 giugno alle 15 e manda le tue domande: gli esperti di Fipe-Confcommercio spiegheranno le novità del CCNL dei pubblici esercizi
css.php