Gestire bene il personale, motivarlo, scoprire i leader e investire sul...
Trovare le persone giuste, trattenerle e portare il proprio gruppo di lavoro all’eccellenza: dipende tutto dalle capacità del vertice, nel selezionare, guidare e far sviluppare i talenti. I consigli del mental coach
Tavola, la prima impressione è quella che conta
Ordine, coerenza con gli ambienti, funzionalità. Sono le prime e più importanti caratteristiche che la mise en place deve rispettare. Per il resto spazio a creatività, nuove forme e nuovi (e vecchi) materiali
Formaggi: un carrello da mettere in mostra
Molti ristoranti fanno del carrello dei formaggi un punto focale dell’offerta, quasi un elemento identitario attraverso cui raccontare tradizioni e territorio. E non serve proporre un numero infinito di prodotti: 6-8 referenze, ben illustrate, sono sufficienti ad attirare il cliente
Enrico Crippa: «La ricerca è alla base della creatività»
Piazza Duomo, ad Alba, compie vent’anni. Due decenni passati sulla cresta dell’onda. Enrico Crippa si racconta e ci racconta come rimanere ai vertici della ristorazione italiana e internazionale. E illustra il nuovo progetto Studio+
UIV: dazi USA al 30%, una minaccia senza precedenti
Frescobaldi: “Così è quasi un embargo per l’80% del nostro export”
Nomadi food philosophy: l’alta cucina diventa itinerante
Un progetto fuori dagli schemi che porta la cucina d’autore lontano dalle regole e dai riflettori tradizionali: si chiama NOMADI food philosophy e nasce...
Surgelati: l’Italia tra i Paesi più ricettivi
Dallo spreco alimentare alla gestione del tempo, i surgelati si confermano alleati strategici anche in cucina professionale
Il caffè al ristorante: le alternative all’espresso classico
Giovanni Corsini, della torrefazione artigianale bresciana Agust, durante un incontro con gli chef di JRE Italia, racconta le possibilità di servizio
Assonica: cucina no waste dal cuore vegetale
Ingredienti locali lavorati con rispetto. Approccio etico alla cucina e al territorio e ricerca di una riconoscibilità del gusto attraverso tecniche all’avanguardia. Così i fratelli Manzoni dell’Osteria degli Assonica di Sorisole (Bg) trasformano il loro menu in un’occasione di espressione identitaria
Hio Sushilab: il sol levante in veste siciliana
Hio Sushilab a Palermo racconta le due passioni dello chef: la continua ricerca gastronomica e il desiderio di portare in Sicilia la cultura asiatica. Con il gioco visivo di materiali naturali e tonalità del rosso
Giacomo Ponti è il nuovo presidente di Federvini
Il successore di Micaela Pallini alla guida di Federvini è Giacomo Ponti, erede della storica famiglia che produce aceto a Ghemme (No)
Al via le iscrizioni per Extra Cuoca 2025
Sono aperte fino al 30 settembre le iscrizioni per “Extra Cuoca 2025”, il concorso nazionale che valorizza il talento delle cuoche professioniste e l’olio extravergine di oliva di qualità