Erbe spontanee, risorsa a costo zero
La cucina popolare, abituata a far uso di quel che c’è, le conosce e utilizza da sempre. Oggi sono state riscoperte anche dalla ristorazione più blasonata, che le apprezza per le indiscutibili doti: gusto, reperibilità ed economicità
Il vino bio va a gonfie vele, ma a quando le...
Cresce l’attenzione dei consumatori e delle cantine per i vini “non convenzionali”, ma regna ancora molta confusione
Aceto, elisir prezioso dalle note agrodolci
Di secolare tradizione, l’aceto balsamico è ormai un simbolo dell’italian food nel mondo, con grandi benefici per l’export
Opportunità gluten free
Dr. Schär Foodservice mette a disposizione di ristoranti e pizzerie tutto quanto occorre loro per accogliere al meglio clienti intolleranti al glutine: prodotti, formazione e progetti ad hoc
La soluzione decaffeinato
Perfetto per il dopocena, ma anche per affogati e after dinner, rappresenta un’opportunità di business per il ristoratore. A condizione di “trattarlo” bene: ha una vita aromatica breve.
Lasagne Barilla, quando il pack è calibrato al millimetro
Il restyling della confezione delle sfoglie all’uovo Barilla risponde all’obiettivo di facilitare il lavoro del cuoco, nella realizzazione e nel food cost: perché il contenuto è esattamente a misura di Gastronorm e consente di preparare le lasagne rapidamente e senza sprechi
Le bottiglie di vino viaggiano con un chip
Fresco vincitore del premio Leonardo,
con cerimonia al Quirinale, Piero Antinori dimostra di credere nell'innovazione con il progetto Wine traceability, un test che punta a...