
Il vino
Frutto di un mix di uve raccolte in vigneti a bassissima resa (45 q.li per ettaro) e vinificate poi singolarmente. La fermentazione in barrique, il successivo affinamento (ancora in barrique per 11 mesi) e il riposo finale di 24 mesi in vasche d’acciaio e bottiglia restituiscono un bianco in grado di durare negli anni che al calice ha colore paglierino carico e un ampio bouquet fruttato e speziato. Al palato è caldo e morbido, potente e di grande freschezza.
Gli abbinamenti
Con antipasti di salumi e piccoli fritti, con primi di mare anche salsati (zuppe e paste ripiene), con formaggi freschi e semistagionati.
Bianco della Castellada Collio Doc 2013
La Castellada, Gorizia
Regione Friuli Venezia Giulia
Uve 50% Pinot Grigio, 30% Chardonnay e 20% Sauvignon
Prezzo 30 € (in enoteca)
Formati 0,75 l
Alcol 14%