
Il vino
Il Chianti Classico Docg Tagliafune viene prodotto da questa particolare azienda vinicola proprietà, niente meno, che dell’Università degli Studi di Firenze che ha acquisito Montepaldi nel 1989 e ne è tuttora l’unica proprietaria. "Sin da allora - si legge sul sito della cantina - ne ha fatto, con i suoi moderni e attrezzati laboratori, un importante centro di ricerca e sperimentazione per enti pubblici e privati".
Vinificato in tini di cemento vetrificato e acciaio e poi ad in cantina ad affinarsi solo in bottiglia per almeno tre mesi questo Chianti "universitario" ha colore rubino profondo e note aromatiche tipiche del Sangiovese (ciliegia, iris, rosa, amarena, mora, prugna), ma "corrette" e ampliate grazie alla presenza di piccole percentuali di altri vitigni. Nell'insieme è di piacevolissima beva, giustamente persistente, con ampie possibilità di abbinamento e buona capacità di reggere nel tempo.
I nostri consigli di abbinamento
Per paste all'uovo con ragù di carne (dal classico bolgonese, aì sughi a base di animali di cortile), paste ripiene asciutte (tordelli lucchesi, tortelli di patate) e poi naturalmente bistecca alla fiorentina, ma anche piatti di cacciagione e selvaggina. Perfetto con formaggi a media stagionatura
Caratteristiche tecniche
Tagliafune
Chianti Classico Docg 2015, Villa Montepaldi
Regione Toscana
Uve 80% Sangiovese, 5% Cabernet, 5% Merlot, 5% Alicante, 5% Colorino
Prezzo 13-15 € (in enoteca)
Formati 0,75 l
Alcol 14%