Home Cerca

acqua - Risultati della ricerca

Se non sei soddisfatto dei risultati prova un'altra ricerca

Parola d’ordine: diventare più produttivi

La crisi economica ha ridotto il potere di spesa dei consumatori, ma insieme ha evidenziato il bisogno di ripensare una formula che oggi dà sempre meno margini. E che rischia di essere perdente nei confronti dei nuovi attori interessati al business ristorazione

In giro per l’Italia a scoprire cultivar

Le varietà coltivate nelle varie regioni danno vita a oli dalle caratteristiche davvero uniche. Ognuna di queste ha il suo miglior abbinamento e uso in cucina. Vediamo quali

Sette nuove insegne per i Ristoranti del Buon Ricordo

La storica associazione, nata negli anni '60, continua la sua crescita

LoRo, la pizza di ricerca in formato Bistrò

Bistrò pizzeria a fianco del ristorante stellato. Succede a Trescore Balneario dove il LoRo segna la strada per Margherite & Co da veri buongustai

Franco Pepe, due braccia dedicate agli impasti

Acqua, miscela di farine e criscito lavorati a mano da Pepe in Grani, laboratorio di ricerca che riesce a fare due turni anche nei giorni infrasettimanali

Dalla Margherita alla creatività spinta

Antica e modernissima. Popolare, ma anche gourmet. La pizza e i relativi luoghi di consumo sono diventati terreno di studio per cuochi e pizzaioli, ma anche per sociologi e designer. Una realtà in evoluzione che vi vogliamo raccontare

A genova torna Slow Fish

In maggio nuova edizione della manifestazione. In programma laboratori didattici e incontri con grandi cuochi

Fritti à la carte

Dal grasso di cottura più indicato ai procedimenti migliori per ogni alimento. Le regole per la frittura

La pasta torna alla ribalta

A Casalecchio di Reno, nel Bolognese, Sfoglia Rina, storico laboratorio artigianale, ha sviluppato una formula ristorativa vincente attorno ai primi piatti

Radicchio rosso di Treviso, ora anche tisana

Il Gruppo Ristoratori della Marca Trevigiana ha dato vita a nuove ricette basate sulla nobile cicoria veneta

Gamberi: il colore fa la differenza

Tipiche delle acque pugliesi, le specie rossa e viola hanno caratteristiche diverse. Che suggeriscono l’utilizzo in cucina

Self service e ristorante, pausa pranzo double face

Il Self service ServitiTù e il ristorante Il Soppalco dividono un grande spazio in un luogo simbolo della “nuova” Milano
css.php