Home Gestione Pagina 30

Gestione

Un ristorante è un’attività imprenditoriale complessa. Con le sue leggi, le sue regole, le sue logiche. La gestione di un ristorante richiede una pluralità di competenze: strategiche, di marketing, di gestione del personale, di sicurezza alimentare. La rivista Ristoranti, fin dal primo numero, è al fianco degli imprenditori e dei gestori del ristorante per dare loro una serie di strumenti utili per diventare sempre più efficienti nel loro lavoro.

Informiamo i gestori su tutte le novità normative che lo riguardano e sulle regole fondamentali da conoscere per gestire un ristorante in sicurezza e nel rispetto delle norme.

Raccontiamo l’andamento del mercato, per dare la possibilità di prendere decisioni consapevoli.

E chiediamo ai più autorevoli esperti del mercato di dare delle indicazioni su come migliorare nei diversi aspetti della gestione del locale.

La motivazione del personale? L’atteggiamento del leader fa la differenza

Occorre trovare il tempo di osservare come funziona il locale e interagire con tutti

Prenotazioni a vuoto? Ecco come tutelarsi

Per evitare che, riservato il tavolo, il cliente non si presenti si può ricorrere alle prenotazioni online o alla richiesta del numero di cellulare

Servi vino vegano? Ecco cosa devi conoscere

Non esiste una definizione precisa di vino vegano, come invece accade per il biologico. Numerosi i punti critici

Creare esperienze e offrire: il vino va fatto assaggiare

Organizzare serate a tema, suggerire abbinamenti, raccontare. Cosi si catturano i clienti

Rottamazione & co: arriva un fisco meno vessatorio?

Le imprese in contabilità semplificata passano al criterio di cassa. Addio a Equitalia da luglio

Comunicare, ampliare il giro, fidelizzare: perché conviene dedicarsi a fare eventi

Essere originali, dare continuità, saper coinvolgere i clienti: sono i presupposti per creare un calendario di appuntamenti che funzioni

Rottamazione & co: un fisco meno vessatorio?

Le imprese in contabilità semplificata passano al criterio di cassa. Addio a Equitalia da luglio
muffin finger

A Roma corso veloce di finger food lievitati

Sono il tallone d'Achille di molti cuochi esperti e sicuri in tutte le tecniche principali. Spesso i finger food non sono presi in adeguata considerazione o, peggio ancora,...
Bakery

Ad Alma, nuovo Corso di Panificazione Moderna per diventare Bakery Chef

Il mondo della panifazione si evolve. Un mestiere millenario come quello del panettiere non può più basarsi sulla conoscenza delle tecniche che permettono la sola...
campus etoile

Al Campus Etoile un corso per diventare Chef Salutista

Pensi anche tu che in Italia la cucina salutista sia sempre più richiesta al ristorante? Credi che sia giunto il momento di dare una...
congusto

Corsi per tutti i gusti (e le necessità) a Congusto, il...

Da Congusto, a Milano, corsi di cucina per professionisti, appassionati, bambini e single. Ora, anche lezioni tematiche per Carnevale, San Valentino e Pasqua. Congusto è...
vorrei fare il cuoco

Ascom Bergamo: corsi per cuoco, pizzaiolo, pasticciere, pizzaiolo, e barman

“Vorrei fare il…” Se per voi la frase può continuare con le parole “cuoco”, “pizziaiolo”, “pasticciere” e “barman”, allora vi possono interessare i corsi...
css.php