Home Gestione Pagina 34

Gestione

Un ristorante è un’attività imprenditoriale complessa. Con le sue leggi, le sue regole, le sue logiche. La gestione di un ristorante richiede una pluralità di competenze: strategiche, di marketing, di gestione del personale, di sicurezza alimentare. La rivista Ristoranti, fin dal primo numero, è al fianco degli imprenditori e dei gestori del ristorante per dare loro una serie di strumenti utili per diventare sempre più efficienti nel loro lavoro.

Informiamo i gestori su tutte le novità normative che lo riguardano e sulle regole fondamentali da conoscere per gestire un ristorante in sicurezza e nel rispetto delle norme.

Raccontiamo l’andamento del mercato, per dare la possibilità di prendere decisioni consapevoli.

E chiediamo ai più autorevoli esperti del mercato di dare delle indicazioni su come migliorare nei diversi aspetti della gestione del locale.

La prima dote di chi è in sala? Saper ascoltare il...

Non basta scegliere persone sorridenti e cordiali: va insegnato come relazionarsi al meglio

L’arte di far tornare i clienti, creando nuove occasioni

Per aumentare la frequenza puntate su serate inusuali, appuntamenti unici e promozioni riservate
trevi

La pizza si impara a Trevi con Riccardo Manon

Chi vuole imparare a fare la pizza si segni le date del 13 e 14 luglio oppure del 14 e 15 settembre, e questo...

Il tuo locale rispetta l’ambiente? Metro ti premia!

  Disco verde per il Metro Horeca Star 2015, il concorso riservato a tutti i possessori di tessera Metro del settore Horeca. C'è tempo per...

Cucine a basso impatto ambientale: alla scoperta di nuovi materiali

Nella progettazione dei locali cresce la domanda di realizzare ambienti più salubri. Possibilmente scegliendo soluzioni eco-sostenibili

I requisiti professionali per esercitare l’attività

I titolari delle aziende di somministrazione (o i preposti da essi nominati) devono essere in possesso di un titolo di studio triennale o di un’esperienza almeno biennale in un’azienda che si occupa di cibi bevande. E lo devono certificare

L’Irap sui dipendenti diminuisce, ma non troppo

Dall’esercizio 2015 c’è la deducibilità integrale per il costo dei dipendenti a tempo indeterminato

I principali titoli di studio riconosciuti dal Ministero per lo Sviluppo...

Ecco i principali titoli di studio che consentono di possedere i requisiti professionali necessari per esercitare l’attività di somministrazione: Attestato di “Odontotecnico” (n. 155803...

Una (buona) telefonata allunga gli affari

spesso il primo contatto con un nuovo cliente passa per il telefono. occorre essere professionali, accoglienti, precisi. e soprattutto saper ascoltare

Piatti belli da fotografare? Postateli su Istagram (e fateli postare)

Attorno alla cucina e al buon cibo c’è grande interesse e passione: ecco perché Instagram può essere uno strumento valido per fidelizzare i clienti...

Aumentare clienti e fatturato: un gioco da ristoratori

Un libro di cento preziose pagine ricche di consigli, idee e suggerimenti per sviluppare gli affari

Motori di ricerca e recensioni: monitorate dove siete

Ormai i consumatori attingono sempre più informazioni anche on line, dai motori di ricerca, dai profili dei social network e dai siti di recensioni....
css.php