Home Gestione Pagina 39

Gestione

Un ristorante è un’attività imprenditoriale complessa. Con le sue leggi, le sue regole, le sue logiche. La gestione di un ristorante richiede una pluralità di competenze: strategiche, di marketing, di gestione del personale, di sicurezza alimentare. La rivista Ristoranti, fin dal primo numero, è al fianco degli imprenditori e dei gestori del ristorante per dare loro una serie di strumenti utili per diventare sempre più efficienti nel loro lavoro.

Informiamo i gestori su tutte le novità normative che lo riguardano e sulle regole fondamentali da conoscere per gestire un ristorante in sicurezza e nel rispetto delle norme.

Raccontiamo l’andamento del mercato, per dare la possibilità di prendere decisioni consapevoli.

E chiediamo ai più autorevoli esperti del mercato di dare delle indicazioni su come migliorare nei diversi aspetti della gestione del locale.

Accoglienza, gli errori da evitare

Il momento in cui il cliente viene accompagnato al suo tavolo è ricco di implicazioni psicologiche. È importante in questa fase innescare la positiva predisposizione dell’ospite

Parola d’ordine: diventare più produttivi

La crisi economica ha ridotto il potere di spesa dei consumatori, ma insieme ha evidenziato il bisogno di ripensare una formula che oggi dà sempre meno margini. E che rischia di essere perdente nei confronti dei nuovi attori interessati al business ristorazione

La ristorazione archivia un 2012 nero

Secondo i dati del panel Crest di Npd, tutti i principali segmenti del fuori casa chiudono l’anno con un calo di clienti e fatturati. La diminuzione dei consumi legate alla sfera edonistica penalizza soprattutto il full service, che registra un -3% nella spesa

I banchetti? Un lavoro di squadra

Avviare un’attività di banqueting richiede forti investimenti e una pluralità di competenze non semplici da mettere insieme. Una valida alternativa può essere costituire un gruppo di esperti che collaborino, ognuno per la propria parte

6.000 posti di lavoro per pizzaioli offresi

Nonostante la crisi, uno studio di Fipe evidenzia che il mondo della pizza è in grado di dare lavoro a migliaia di professionisti

I prodotti a km 0 non sono la soluzione

L’impiego esclusivo di prodotti agricoli coltivati o prodotti nelle vicinanze rappresenta una discutibile scelta ecologica. L’inquinamento del trasporto incide in minima parte rispetto a quello della produzione o dell’allevamento. La parola al ricercatore Roberto Defez

Trentino, marchio Ecoristorazione per chi è “green”

È in Trentino l’avanguardia ambientalista della ristorazione tricolore con 45 locali che hanno scelto la strada della certificazione per valorizzare la loro anima eco: dai menù a filiera corta alla riduzione dei rifiuti, dal bio all’utilizzo di prodotti per le pulizie Ecolabel

Premio a Roberto Carcangiu e a Ristoranti

L'articolo "Pizza e pasta: un'idea di format" fa vincere al suo autore e alla nostra testata il titolo per la Sezione Mercato - Editoria

Stare vicino ai clienti

Essere dei bravi ristoratori significa avere un rapporto quasi confidenziale con i clienti più fedeli. L’osservazione e l’ascolto sono la base. Meglio però coinvolgerli con mini sondaggi e sollecitazioni

Rendere più facili gli studi di settore

Una guida pratica completa, dettagliata voce per voce, su come redigere il conto economico suddividendo i costi e i ricavi in modo da garantirsi una compilazione quasi automatica del modello VG36U. Con il vantaggio di avere tante informazioni in più sulla gestione

Seo, l’arte di apparire (bene) sul web

Per far sì che la propria attività ottenga la massima visibilità su Internet, essere presenti non basta. Occorre mettere in atto una serie di azioni che permettono di essere ai primi posti sui motori di ricerca. Meglio affidarsi ad agenzie specializzate

Pizzerie, regine del fine settimana

Visite e spesa in calo nei giorni di sabato e domenica per ristoranti e bar secondo il panel Crest di Npd Italia. A perdere terreno soprattutto la ristorazione tradizionale, mentre crescono le formule che offrono possibilità di spesa più contenute
css.php