Home Gestione Pagina 8

Gestione

Un ristorante è un’attività imprenditoriale complessa. Con le sue leggi, le sue regole, le sue logiche. La gestione di un ristorante richiede una pluralità di competenze: strategiche, di marketing, di gestione del personale, di sicurezza alimentare. La rivista Ristoranti, fin dal primo numero, è al fianco degli imprenditori e dei gestori del ristorante per dare loro una serie di strumenti utili per diventare sempre più efficienti nel loro lavoro.

Informiamo i gestori su tutte le novità normative che lo riguardano e sulle regole fondamentali da conoscere per gestire un ristorante in sicurezza e nel rispetto delle norme.

Raccontiamo l’andamento del mercato, per dare la possibilità di prendere decisioni consapevoli.

E chiediamo ai più autorevoli esperti del mercato di dare delle indicazioni su come migliorare nei diversi aspetti della gestione del locale.

repup

È boom di recensioni. Le regole per ottenere il meglio per...

La ristorazione riparte ed è boom di recensioni. Come interpretarle? Come interagire? I consigli degli esperti di RepUp

Bello fare lo chef? L’altra faccia della medaglia

Uno studio realizzato dall’associazione Ambasciatori del gusto insieme all’ordine degli psicologi del Lazio fotografa i problemi fisici e psicologici più diffusi in chi lavora nella ristorazione. Il rimedio? Chiedere aiuto a un esperto
contributi Inps

Aumentano le aliquote dei contributi Inps

Cresce la quota contributiva per commercianti e giovani artigiani. Come calcolare l'aliquota, i soggetti interessati, le modalità di pagamento, le scadenze: ecco la guida per non fare errori
Linee guida 2022 ristoranti

Riaperture 2022: ecco le nuove Linee guida per i locali

Emanate le Linee guida elaborate delle regioni con le indicazioni operative sulle misure da adottare per lo svolgimento in sicurezza delle attività dei pubblici esercizi
decreto riaperture 2022 ristoranti

Decreto Riaperture 2022: le novità per i locali e i lavoratori

Il nuovo provvedimento delinea il calendario per il graduale ritorno alla normalità. Dal primo aprile basta il Green pass base per consumare all'interno, mentre niente certificato per i tavoli all'esterno. Novità anche per i lavoratori

Cucine professionali: è ora della connettività

Le attrezzature con tecnologia 4.0 stanno rivoluzionando il mondo della ristorazione. Performanti e connesse alla rete consentono costanza produttiva, controllo della filiera e molto altro

Beni strumentali: i risparmi per chi investe

Una miniguida ai crediti d’imposta che spettano a chi acquista attrezzature, sia quelle tradizionali sia quelle legate a industria 4.0
Incasso digtale Fipe Nexi ristoranti

Soluzioni per l’incasso digitale a costi agevolati con l’accordo Fipe-Nexi

Grazie all'intesa, che mira a rilanciare le attività del fuoricasa attraverso la loro evoluzione digitale, i soci Fipe potranno disporre delle soluzioni per i pagamenti della pay tech italiana a condizioni agevolate

Sempre più performanti (e convenienti) le cucine 4.0

Le attrezzature con tecnologia 4.0 stanno rivoluzionando il mondo della ristorazione. Performanti e connesse alla rete consentono costanza produttiva, controllo della filiera e molto altro
PagoLight_Compass

Con PagoLight non ci saranno più scuse per non fare acquisti

Con PagoLight tu incassi subito, i tuoi clienti pagano un po’ alla volta senza spese e le tue vendite crescono
agevolazioni per i locali Bilancio 2022

Bollette e dehors: le agevolazioni per i locali

vademecum metro

Ridurre gli sprechi alimentari del ristorante, un vademecum spiega come

Metro Italia in collaborazione con Apci e altre istituzioni ha stilato un pratico vademecum per aiutare i ristoratori a ridurre lo spreco di cibo
css.php