
Il vino
Arnaldo Caprai è ben conosciuto per i suoi rossi e, in particolare, per l'ampia gamma di Sagrantino (25 anni, Valdimaggio, Collepiano, Spinning Beauty e, non ultimo, l'ottimo Passito). I bianchi fanno, per così dire, da contorno alla produzione. Per così dire perché questo Sauvignon sarà forse un contorno, ma che contorno.
Annata 2019, l'ultima, proviene da uve coltivate in vigneti a bassa resa (50-60 q/ha). Dopo la vinificazione affina 3 mesi in acciaio e 3 mesi in bottiglia. E' un bianco da bere giovane (anche se un paio d'anni in cantina non dovrebbe soffrirli). Nota di merito per il tappo a vite. Una scelta coraggiosa del produttore (i sommelier mediamente preferiscono il sughero) che invece salvaguarda perfettamente aromi e caratteristiche del vino e mette al riparo il cliente dal "sapor di tappo".
Colore paglierino con riflessi dorati, conquista subito il naso con la sua freschezza. Esprime un bouquet fruttato e floreale parimenti intenso: si percepiscono la pesca, note di erbe aromatiche e sentori di agrumi e fiori bianchi. Al palato mantiene tutta la sua freschezza aggiungendovi sapidità e un tocco minerale che lo completa e lo arricchisce ulteriormente.
Gli abbinamenti
Da proporre per l'aperitivo o per il tutto pasto. A tavola, in un pranzo fresco e leggero, soprattutto se a base di materie prime del mare, accompagna perfettamente salumi, insaccati, tartare e carpacci di pesci (inclusi sushi e sashimi) e carne, crudità di mare, paste e risotti di mare. Perfetto con secondi piatti marini, fritti anche di paranza inclusi, pesci al forno, al sale o in acqua pazza.
Sauvignon Umbria Igt 2019
Arnaldo Caprai, Montefalco (Pg)
Regione Umbria
Uve Sauvignon
Prezzo 16-18 € (In enoteca)
Formati 75 cl
Alcol 13%
www.arnaldocaprai.it/
Altri vini dello stesso produttore: Rosso di Montefalco 2016