Home Ristoranti Pagina 43

Ristoranti

In questa sezione del sito è possibile informarsi e  rimanere aggiornati sui ristoranti più innovativi e sugli chef in grado di fare tendenza. Cosa fa di un ristorante un ristorante di successo? Cosa vuol dire innovare in cucina? Da dove prendono spunto i grandi chef per creare i loro accattivanti menu? Da cosa traggono ispirazione? E l’immagine al di là del piatto? Quanto conta l’ambiente che circonda il cliente? Ristoranti risponde a tutte queste domande e a tante altre presentandovi i protagonisti: Ristoratori, Chef affermati e giovani promesse di grande talento, storie di imprenditori capaci che hanno fatto della loro attività un ristorante di successo in grado di attirare premi e clienti.  Ingredienti ricercati, tecniche di cottura innovative ma anche design curati e attenzione ai dettagli hanno fatto di loro l’eccellenza della ristorazione italiana.

Per il buono pasto il futuro è elettronico

Aumentare la soglia d’esenzione, ferma da 15 anni, è possibile, a costo zero per lo Stato. Uno studio della Bocconi spiega a quali condizioni e lancia un pacchetto di proposte di riforma

Mensa dei piccoli, un importante banco di prova

Maggiore la soddisfazione di genitori e insegnanti per la mensa delle scuole dell’infanzia rispetto a quelle delle scuole primarie. Nei nidi la mensa interna diventa una discriminante nella scelta della struttura

La vera pizza napoletana anche per chi viaggia

Grazie a un accordo tra Sebeto e Cremonini, il marchio Rossosapore entra nelle food court di Chef Express. L’apertura pilota nell’area di servizio Arno, sull’autostrada A1

Il menu scolastico a portata di touch

Milano Ristorazione dialoga con le famiglie: grazie a una “app” gratuita i genitori possono vedere ogni giorno sul loro smartphone che cosa mangiano i figli a scuola
Osteria della Buona Condotta

Ricerca regionale per l’Osteria della Buona Condotta

Alla Buona Condotta di Ornago, si punta su menù e vini lombardi. Con grande attenzione a piccole cantine e produttori di nicchia

Così l’eno-ristorante cura la carta degli altri

L’attività di distribuzione affiancata a quella ristorativa. È l’idea, vincente, del locale fiorentino La Piazza del Vino

Ispirazione agriturismo per La Locanda del Nero

Distanti pochi chilometri l’uno dall’altro, i quattro ristoranti La Locanda del Nero utilizzano in gran parte materie prime fornite dall’azienda agricola Quercete. A cominciare da carni, salumi e formaggi forniti dal maiale casertano e dalla pecora di Laticauda

Trattorie di mare, questione di famiglia

Ritrovarsi ventenne in società con il padre. Succede a Simone Borrelli, chef da Zio Enzo sulla riviera calabra

Tavole conviviali in tempi di crisi

One Off di Viganò Brianza non è la semplice seconda linea di un ristorante stellato. I Penati hanno pensato a un format nuovo per aperitivi e cene informali. Protagoniste, le cofane di pasta per gruppi da quattro a 24 persone

Buoni modelli per cibi a peso

La formula del menù a peso del Tibits ha fatto il giro dell’Europa. E dalla Svizzera ha raccolto proseliti a Londra. Il segreto del successo sta nella cura dei dettagli, nella coerenza dell’offerta e nell’organizzazione del buffet

Il principe della carta è il quinto quarto

Su frattaglie e interiora il Magazzino di Firenze ha costruito una proposta convincente. Abbinandovi vini di livello

Il Coku, grill nipponico in salsa sorrentina

La robata, griglia usata nella cucina tradizionale del nord del Giappone, è protagonista della proposta di Coku, ristorante affacciato sul mare, che punta su una riuscita sintesi tra Mediterraneo e Oriente
css.php