Home Cerca
acqua - Risultati della ricerca
Se non sei soddisfatto dei risultati prova un'altra ricerca
Cucina d’alta quota…nel gatto delle nevi
Per celebrare la 10a edizione dell'Audi Chef's Cup in Alta Badia, Prisma cucine ha creato Snood. Una postazione mobile di cucina installata all'interno di un gatto delle nevi
Stracciata di prugne Agrimontana, versatile fra dolce e salato
Il bacon tostato si sposa perfettamente con la Stracciata di prugne, in un esclusivo dessert creato da Galileo Reposo
Rosso e croccante, il radicchio è il re dell’inverno
Servono molti passaggi perchè il radicchio tardivo di Treviso Igp acquisti le caratteristiche che lo rendono così gustoso e versatile in cucina
Antonello Sardi
Fiorentino, classe ‘80, inizia come lavapiatti nel 2006. Nel 2007 è aiuto cuoco al ristorante I Ricchi a Firenze. Nel 2008 entra a La...
Il cestino del pane, le scelte di base
Panini mignon o pane a fette? Computato nel conto o no? Come si regolano i ristoratori in tema di pane
La prugna ubriaca di birra
Pubblichiamo una nuova ricetta esclusiva del pastry chef Galileo Reposo. Protagonista: la Stracciata aspra di prugne Agrimontana
Polenta bramata protagonista in tavola
Due ricette di Roberto Carcangiu che vedono protagonista la Polenta Bramata Precotta Pa.Al.Ve. I Triangoli alla polenta e strachino con concentrato di pomodoro al coniglio e il Pancake di Mais ai Peperoni
Da Aqua Crua, solo 7 proposte in carta possono bastare
Un menu breve, che cambia ogni settimana. Le portate si possono combinare a piacere o degustare tutte a 60 euro. La formula scelta da Giuliano Baldessari del’Aqua Crua di Vicenza, ex sous chef del tristellato alajmo
Oltre il solito plateau di crudité, da Pascucci al Porticciolo
Affacciato sul porticciolo di Fiumicino il Pascucci propone tartare & co. e cotture con alcol. Per una linea di mare senza incertezze
Parmigiana di melanzane e Canelloni di Crespelle
Due ricette da preparare ai vostri clienti durante le prossime festività. Protagonisti i prodotti della Surgital di Lavezzola
Il dessert firmato Galileo Reposo, che valorizza Parfait Debic
Si chiama "Sole d'Inverno" il dolce al piatto creato dal pastry chef di Asola in esclusiva per Ristoranti
A Roma da Dolce si ordina prima il dessert (e poi tutto il resto)
Succede al Dolce che vanta una media di 500 dolci venduti ogni sera. Merito di una carta dal respiro internazionale e un’attenta politica motivazionale sui dipendenti: chi vende di più diventa socio