Home Cerca
le soste - Risultati della ricerca
Se non sei soddisfatto dei risultati prova un'altra ricerca
Milano Wine Week 2025: il vino protagonista d’autunno
Oltre 200 eventi diffusi in città: degustazioni, masterclass con i migliori sommelier italiani, talk, arte, musica e intrattenimento. Dal 4 al 12 ottobre, la manifestazione torna con un nuovo headquarters al Milan Marriott Hotel e l’Enoteca ai Dazi di Milano
La tecnologia che aiuta lo chef
Gastrovac, Ocoo, Thermomix, bagni termostatici e altro ancora. L’evoluzione è continua e attrezzature che fino a qualche anno fa erano appannaggio di pochi ristoranti top ora si stanno diffondendo. Ma attenzione. Non basta investire in nuovi macchinari. Bisogna innanzitutto formarsi per saperli sfruttare al meglio
contenuto sponsorizzato
Il salmone norvegese secondo Mowi: qualità, filiera integrata e soluzioni tailor made per il...
Mowi porta nella ristorazione professionale una linea completa di salmone norvegese di alta qualità, pensata per garantire freschezza, praticità e sostenibilità. Prodotti versatili - dal salmone fresco di qualità superiore alle specialità affumicate, fino ai prodotti pronti per essere gustati - e certificati, frutto di una filiera integrata e controllata in ogni fase.
Frantoi Aperti 2025: l’Umbria celebra l’olio nuovo
Dal 18 ottobre al 16 novembre 2025 l’Umbria ospiterà la XXVIII edizione di Frantoi Aperti®, cinque weekend dedicati all’olio nuovo e al paesaggio olivato. In programma degustazioni nei frantoi, tour nelle sottozone Dop, itinerari in bici ed e-bike, concerti e mostre.
Alla Filanda di Macherio la nuova cucina siciliana è protagonista
Da pizzeria, fondata dal padre, a ristorante gourmet. Così Cristian Benvenuto ha stravolto la filosofia della Filanda di Macherio. Qui punta molto sul gusto e sulle tradizioni siciliane. Naturalmente riviste e corrette in chiave moderna
Tavola, la prima impressione è quella che conta
Ordine, coerenza con gli ambienti, funzionalità. Sono le prime e più importanti caratteristiche che la mise en place deve rispettare. Per il resto spazio a creatività, nuove forme e nuovi (e vecchi) materiali
Surgelati: l’Italia tra i Paesi più ricettivi
Dallo spreco alimentare alla gestione del tempo, i surgelati si confermano alleati strategici anche in cucina professionale
Assonica: cucina no waste dal cuore vegetale
Ingredienti locali lavorati con rispetto. Approccio etico alla cucina e al territorio e ricerca di una riconoscibilità del gusto attraverso tecniche all’avanguardia. Così i fratelli Manzoni dell’Osteria degli Assonica di Sorisole (Bg) trasformano il loro menu in un’occasione di espressione identitaria
Al via le iscrizioni per Extra Cuoca 2025
Sono aperte fino al 30 settembre le iscrizioni per “Extra Cuoca 2025”, il concorso nazionale che valorizza il talento delle cuoche professioniste e l’olio extravergine di oliva di qualità
Ao Restaurant: otto parole chiave per i sapori di montagna
Innovazione, creatività, radici, natura, sostenibilità, benessere, coesione, ispirazione sono alla base della filosifia dell’Ao Restaurant di Bressanone guidato da Teresa Pichler, in sala, e Levin Grüten, chef
Valoritalia: soffrono i rossi, guadagnano terreno bollicine e vini di facile beva
I dati di Valoritalia e Nomisma mostrano un mercato del vino italiano stabile, ma incerto per le tensioni internazionali. In salita i trend green e low
Dealcolati, una novità da mettere in carta
Le nuove regole che ne consentono la produzione anche in Italia daranno impulso a bianchi e rossi alcol free. Da conoscere al meglio per proporli nel modo giusto














