
Una brigata molto speciale animerà, a Trani, La Locanda del Giullare: tra cucina e sala, vi lavoreranno sedici persone con disabilità e fragilità sociali che si esibiranno anche come attori. (Leggi qui l'articolo "Inclusione: donazioni a 10 locali che assumono giovani con disabilità)".
Il progetto è della Cooperativa Promozione Sociale e Solidarietà di Trani che si occupa o di disabilità e emarginazione sociale e offre una serie di servizi: un centro diurno per persone con disabilità, una casa per persone con problematiche psicosociali, un centro antiviolenza e un negozio equosolidale. Alcuni dei giovani che fanno parte del progetto sono assistiti proprio dalla cooperativa e sono stati preparati con un percorso di formazione all'istituto alberghiero Aldo Moro di Trani. In cucina saranno coadiuvati dagli chef Alessio Di Micco e Antonio Di Gregorio.
Oltre che cucinare e servire a tavola, i cuochi e i camerieri si esibiranno anche come attori su un piccolo palco allestito nel locale. A tal scopo, hanno seguito un corso di recitazione con il regista Marco Colonna.
Il ristorante sarà aperto nei feriali a cena, dalle 20, e la domenica e i festivi a pranzo dalle 12,30 alle 15,30.