
La zucca, ortaggio tipicamente invernale, è un passe-partout che si presta a moltissime ricette dolci e salate. Ma è lunga da preparare nelle sue operazioni preliminari e presenta molto scarto. Utile allora un prodotto come il Puré gourmet di zucca e carote Bonduelle, un prodotto surgelato in "gallette", rapidissime da scongelare (confezione in buste da 1000 g). Ecco di seguito due ricette elaborate dallo chef Roberto Carcangiu che potrete facilmente realizzare.
1) Crosta di mais, speck, fontina e puré di zucca
Ingredienti (per 1 kg)
62,5 g polenta bramata
500 g acqua
62,5 g panna da cucina
6,3 g grana padano grattugiato
2,3 g sale
187,5 g fontina
300 g Puré di zucca e carote Bonduelle
q.b. noce moscata
0,8 g aglio
7,5 g burro
Preparazione
Cuocere la polenta, a fine cottura mantecare con panna e grana. Stendere in placca altezza 45 mm. Raffreddare. Tagliare la polenta a mattonelle da 50 g
Affettare sottilmente lo speck che, dovrà essere quasi sbriciolato.
Scaldare la puré di zucca e carote con l'aglio e il burro in una casseruola con coperchio. Regolare di sale e noce moscata.
Stendere sulla polenta con sac à poche la zucca e la fontina. Gratinare al forno per 4 minuti a 220°C e all'uscita adagiare sopra un "ciuffo" di speck.
Food cost delle merci: 4,08 euro/kg
2) Pan cotto con zucca, carote, verze e casera
Ingredienti (per un kg)
0,497 brodo di carne di manzo
114,8 g pane bianco raffermo
23 g burro
19,1 g parmigiano reggiano 24 mesi stagionatura
76,5 g formaggio casera
248,7 g Puré di zucca e carote Bonduelle
191,3 g verza
1,9 g salvia
Preparazione
Scongelare la pure di zucca e carote. Tagliare la verza a fette sottili.
Tagliare il pane a fette porlo con il brodo in una casseruola e portarlo a ebollizione. Aggiungere la verza e cuocere per 30 minuti circa, continuando a mescolare. A tre quarti di cottura aggiungere la puré di zucca e carote e un soffritto fatto con il burro la salvia. Servire spolverizzando di parmigiano grattugiato e casera a fiocchi.
Food cost delle merci: 3,21 euro/kg