Home Cerca
birra - Risultati della ricerca
Se non sei soddisfatto dei risultati prova un'altra ricerca
Nuovo stile in cucina per la birra
In Italia i consumi di birra tallonano quelli del vino. Merito del fiorire dei birrifici artigianali. E dei cuochi che ne apprezzano il valore come bevanda, ma anche come ingrediente.
Aperte le iscrizioni al Premio Birra Moretti Grand Cru 2017. Un’occasione per giovani chef...
Sono aperte le iscrizioni per il Premio Birra Moretti Grand Cru, importante piattaforma di talent scouting per giovani chef e sous-chef under 35 in...
Giuseppe Lo Iudice vince il Premio Birra Moretti Grand Cru 2016
Promosso da Fondazione Birra Moretti e realizzato in collaborazione con Identità Golose, il tema del concorso, riservato a chef e sous-chef under 35, è...
Crescono i consumi di birra al ristorante, trainati da quella artigianale
Bilancio positivo per tutte le tipologie di birra. In forte crescita i fusti, buon lancio per le radler
Va a Davide Del Duca il Premio Birra in Cucina di Birra Moretti e...
È uscita la Guida ai Ristoranti d’Autore di Italia, Europa e Mondo di Identità Golose 2016 , quest'anno solo in versione online, al passo...
In Franciacorta si lavora alla Birra #Dzero
L’amicizia di Michela Muratori di Cantina Villa Crespia con i giovani birraioli Matteo e Christian del Birrificio Curtense di Monterotondo ha creato i presupposti...
La prugna ubriaca di birra
Pubblichiamo una nuova ricetta esclusiva del pastry chef Galileo Reposo. Protagonista: la Stracciata aspra di prugne Agrimontana
Giro Birra Moretti, a ogni pizza la sua birra
In una serie di locali selezionati nasce una nuova formula per gustare la pizza, abbinata alle referenze della famiglia Birra Moretti
Alcolici al ristorante: vince la birra
Nel 2011 è calato del 12,1% il numero di visite nell’horeca in cui i consumatori hanno ordinato bevande alcoliche. Penalizzati soprattutto i bar. Nel full service calano superalcolici e cocktail (e in misura minore anche il vino)
Ristorazione europea in leggero calo nel primo trimestre 2025, ma cresce lo scontrino
Il settore della ristorazione in Europa ha chiuso il primo trimestre del 2025 in un contesto difficile, segnato da inflazione persistente, incertezza macroeconomica e cambiamenti nei comportamenti di consumo.
La creatività fa la pasta più buona
È l’ingrediente che non può mancare in ogni menu, simbolo stesso della cucina italiana. E dalle ricette tipiche, magari rivisitate, a quelle più creative, il lavoro dei cuochi si concentra sul come esaltare i vari formati. Ecco cosa fanno cinque chef
Nasce la collaborazione tra Partesa e Jre
Altra importante novità, l'ampliamento del portfolio vino a oltre 130 produttori