Home Cerca
olio - Risultati della ricerca
Se non sei soddisfatto dei risultati prova un'altra ricerca
Attenti a non scivolare…sull’olio
Non c’è prodotto tanto “italiano” quanto bistrattato quanto l’olio extravergine di oliva. Mortadella, provolone e simili hanno avuto il loro rilancio nella gastronomia, altri...
Occhio al tappo per l’olio
Prima c’erano le ampolle. Ora per l’olio al tavolo serve il tappo antifrode. I protagonisti del settore dicono la loro
Con l’olio buono c’è più convenienza – Workshop
Partecipa al workshop organizzato da Olio Officina Food Festival in media partner con GrossHorecaMagazine, supplemento di Bargiornale
Olio e pomodori fanno sistema a Torre Guaceto
Unica riserva italiana a includere terra e mare, Torre Guaceto,
in provincia di Brindisi, ha varato
un progetto che ha trasformato
i due tipici prodotti mediterranei
in altrettante eccellenze.
E anche la pesca ha ripreso vigore grazie a una campagna
di sostenibilità
Olio sempre pulito
Con un filtro come Vito di System Filtration si può prolungare la vita dell’olio per friggere, liberandolo dalle impurità in sospensione e riutilizzandolo. Con risparmi anche del 50%Utilizzare un olio pulito e limpido è il modo migliore per ottenere un fritto ideale: chiaro, asciut
Al via le iscrizioni per Extra Cuoca 2025
Sono aperte fino al 30 settembre le iscrizioni per “Extra Cuoca 2025”, il concorso nazionale che valorizza il talento delle cuoche professioniste e l’olio extravergine di oliva di qualità
Edamame: un legume dalle radici lontane che ha conquistato le cucine nostrane
Appartenente alla famiglia delle Fabaceae, l'edamame è da secoli protagonista della cucina asiatica e negli ultimi anni ha visto anche da noi un vero boom
La Colatura di alici di Cetara Dop, un gioiello in cucina
Un lungo percorso storico per la colatura di alici di Cetara Dop che affonda le sue radici nell'antica ricetta del garum di origine Romane
Oleificio Zucchi premia i futuri ambasciatori dell’extravergine d’oliva
La Classe 3a I dell'IIS Crocetti Cerulli di Giulianova (Te, Abruzzo) vince la prima edizione del progetto formativo ideato da Oleificio Zucchi in collaborazione con Re.Na.I.A.
Il gusto deciso del gorgonzola per i piatti di Roberto Carcangiu
Due ricette dello chef Roberto Carcangiu per valorizzare il gorgonzola dolce Dop: un prodotto artigianale proposto dalla piemontese Palzola
Alla Filanda una pasta con le sarde ha conquistato la Brianza
Da pizzeria, fondata dal padre, a ristorante gourmet. Così Cristian Benvenuto ha stravolto la filosofia della Filanda di Macherio. Qui punta molto sul gusto e sulle tradizioni siciliane. Naturalmente riviste e corrette in chiave moderna
La cucina vegetale? Sempre più creativa e golosa
Soddisfare il pubblico vegetariano, ma anche fornire un’alternativa gustosa a chi mangia carne e pesce. La ricerca sul vegetale continua e raggiunge vette sempre più interessanti e capaci di essere punto centrale del menu. Cinque chef ci raccontano le loro ricette