Critone, Val di Neto Bianco Igt 2018, Librandi, Cirò Marina (Kr)

Critone

Il vino 

Diciamolo subito. Questo particolare blend tra Chardonnay (a larga maggioranza) e Sauvignon vale decisamente più di quello che costa. Vinificato in acciaio a temperature controllate viene affinato sempre in acciaio, con breve sosta in bottiglia (alcuni mesi) prima della commercializzazione. Bel colore paglierino ha naso freschissimo con note aromatiche di frutta bianca e fiori. Al palato mette in mostra il suo bel carattere, fatto di acidità e freschezza con una lieve nota salata che lo rende ancor più piacevole.

Gli abbinamenti

Un bianco da bere a bordo piscina con piccoli finger food di mare crudi o, perché no?, fritti. Ma va benissimo a tutto pasto in unione agli spaghetti ai ricci di mare o con le linguine con le poveracce (le piccole e saporite vongole dell'adriatico). Ottimo poi con carpacci e tartare di pesce (ma anche di carne rossa), coi fritti misti di pesce azzurro e molluschi. Insomma, un bel bianco eclettico da servire sugli 8 °C.

Note

Il vino prende il nome da Critone filosofo greco discepolo di Socrate. Una figura importante perché è protagonista del dialogo in cui il giovane filosofo cerca di convincere il Maestro appena condannato a morte a difendersi in qualsiasi modo. Il dialogo tra i due è attualissimo e chi lo desidera lo trova qui.

Critone
Val di Neto Bianco Igt 2018
Cirò Marina (Kr)

Produttore Librandi Antonio & Nicodemo S.p.A
Regione Calabria
Uve Chardonnay 90%, Sauvignon 10%
Prezzo 7-8 (in enoteca)
Formati 0,75 l
Alcol 12,5%

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome