
Il vino
Bel colore chiaro paglierino con lievi riflessi verdi, ha profumo elegante, composito, con note di acacia, sambuco, frutti a polpa gialla e noce moscata. Ha sorso pulito, fresco, pieno e rotondo. Di buona persistenza. Un bianco che si fa bere più che volentieri.
Gli abbinamenti
Ottimo come aperitivo lo si abbina a tavola ai piatti del mare. Bene con tartare, carpacci, sashimi, va a nozze con spaghetti alle vongole (in bianco), strozzapreti con moscardini e zucchine e in generale con tutti i primi che non vedono la salsa di pomodoro tra gli ingredienti. Ottimo con pesci a vapore (conditi solo con un filo d'olio extravergine di oliva), con grigliate miste e pesci a forno.
Note
Il Maso Michei si trova al confine tra il Trentino e il Parco Naturale dei Monti Lessini (in Veneto), alla fine della Val dei Ronchi, sopra il comune di Ala (Tn). Ha vigneti altissimi, posti a quote comprese tra i 790 e gli 850 metri sul livello del mare, ed è guidato da Martin Foradori Hofstätter dalla fine del 2017. «La mia famiglia paterna è originaria di un paese della Piana Rotaliana, a nord di Trento - spiega Martin Foradori Hofstätter -. Alla fine della Prima Guerra Mondiale, acquisì ulteriori possedimenti in Alto Adige: terreni e masi sull’altopiano di Mazon nonché a Pochi, sopra Salorno. Con un matrimonio questi masi e terreni passarono alla Tenuta Hofstätter, che, da allora, è l’unica azienda - a conduzione familiare - che ha proprietà su entrambi i versanti della Valle dell’Adige. Maso Michei arricchisce il ventaglio delle nostre proprietà con una non comune esposizione di alta montagna. E agli 8,5 ettari acquisiti nel novembre del 2017 si aggiungono ora altri 4,5 ettari e una serie di nuovi progetti».
Michei di Michei
Müller Thurgau, Vigneti delle Dolomiti Igt 2018
Höfstatter, Termeno (Bz)
Regione Alto Adige
Uve Müller Thurgau
Prezzo 19-22 € (in enoteca)
Formati 0,75 l
Alcol 13%