Il “cagnone” sapido e cremoso vuole un bianco minerale e deciso
La rivistazione di un grande classico della cucina lombarda in unione con il famoso pinot grigio della Ruffino
Altri tremila ettari vitati a Prosecco Doc
Si è riunita a Treviso il 28 aprile scorso a Palazzo dei 300 l’Assemblea dei Soci del Consorzio del Prosecco Doc. Durante i lavori...
Lo svedese Rosengren è il miglior sommelier del mondo 2016
È lo svedese Jon Arvid Rosengren, di 31 anni, sommelier presso il Charlie Bird di New York, ad aggiudicarsi il titolo di miglior sommellier...
Vino refrigerato e bottiglia asciutta: il nuovo secchiello (brevettato) Fresh
Secchiello, rinfrescatore e stabilizzatore termico: sono le funzioni di fresh, nuovo seau à glacé brevettato che utilizzando del semplice ghiaccio è capace di mantenere per un lungo periodo di tempo...
I Veroni Chianti Rufina Ris. Docg 2012 de I Veroni
Chianti cru (vigneto di San Martino a Quona) che ha bel colore porpora profondo e piacevoli profumi di frutti di bosco e frutta rossa...
Le note piccanti del Musichiere
Il Musichiere gioca sulla relazione idilliaca tra il liquore al Maraschino Luxardo e uno dei suoi “compagni di merenda” preferito: l’ananas fresco. Quest’ultimo lo...
Tenuta Kristan, Lagrein Gries ris. 2011 Alto Adige – Sudtirol Doc...
Lagrein potente e ricco che al contempo sa esprimere freschezza e facilità di beva. Davvero un gran bel rosso che, oltre alla tante doti,...
L’Aquila ospita il concorso enologico internazionale “La Selezione del Sindaco”
Si terrà a L'Aquila, dal 26 al 28 maggio, la XV edizione del concorso enologico internazionale La Selezione del Sindaco.
Biologici, passiti, autoctoni, in argilla, kosher, spumanti...
Lowengang Chardonnay Alto Adige Doc 2012 Alois Lageder
Le uve coltivate secondo i principi dell’agricoltura biodinamica controllata (certificazione Demeter) danno vita a uno Chardonnay di livello assoluto. Giallo paglierino carico, ha profumi...
Vermouth protagonista in cucina
Come ingrediente in cucina, per pasteggiare, per un aperitivo diverso dal solito. Abbiamo interpellato due esperti in materia
Come diventare sake sommelier con certificato Wset
È organizzato da La Via del Sake e da Wset il corso di formazione per sommelier e barman di sake che si terrà il 23/24/25 aprile 2016...