Pozzoferrato, Reggiano Doc, il rosso rifermentato in bottiglia
Non è propriamente un Lambrusco, anche se gli somiglia molto. Nobilitato dalla rifermentazione in bottiglia che gli dona struttura e lunghezza il Pozzoferrato Reggiano...
Kellerei Kaltern e le “sue” nuove bottiglie
Bella iniziativa di Kellerei Kaltern Caldaro che il prossimo 20 marzo (poco prima di Vinitaly 2015) presenterà al pubblico le sue nuove bottiglie. O meglio le sue...
Vite Mia, racconto di vigne e uomini in mostra a Verona
Si chiama “Vite mia. Il racconto di chi fa della vite la sua vita” e sarà aperta gratuitamente al pubblico solamente lunedì 23 marzo, dalle...
Pedro Ximénez Old Harvest ora anche in Italia
Pedro Ximénez Old Harvest
Produttore Ximénez-Spínola
Varietà: 100% Pedro Ximénez
Gradazione alcolica: 17% vol.
Prezzo: 35-40 euro (in enoteca)
Bel giallo dorato carico. Nel calice è limpido, denso, mentre al...
Live Wine 2015, a febbraio a Milano
Live Wine 2015, ovvero il primo Salone Internazionale del Vino Artigianale di Milano, si tiene i prossimi 21, 22 e 23 febbraio presso l’ex...
‘A Cengia, il Moscato che non ti aspetti
'A Cengia - Colli Euganei Doc 2013
Az. Agr. Zanovello
Uve: Moscato Bianco e MoscatoFior d'Arancio
Prezzo: 12/14 € in enoteca
Alcol 13% vol.
Le uve Moscato, nelle diverse varietà,...
Bosan, Amarone della Valpolicella Doc 2005
Nasce in una delle zone più vocate della Valpolicella da uve Corvina 80% e Rondinella 20%. Grande cura in vigneto (intensità di impianto, potatura accurata,...
La Malvasia Istriana Vigna 80 Anni de I Clivi
I Clivi è un’azienda relativamente giovane nata nel 1994 a Brazzano di Cormons (Go) nel cuore del Collio. Due ettari di terra in collina...
Ottavio Venditto, miglior sommelier italiano 2014
Il giovane sommelier veneziano ha conquistato il titolo nazionale. Un prestigioso trofeo che torna in Veneto dopo 34 anni
Sciùr, il nuovo Valtellina superiore Docg di Nino Negri
Un bel vino e un bel “progetto” pensato dall’impianto dei vigneti alla comunicazione e al marketing. Questo è Sciùr (acronimo di sostenibile, innovativo, concreto,...
La Cuvée Costantinopoli di Wallenburg
Pinot nero vinificato secondo i dettami del metodo classico per un Rosé che impressiona al naso e al palato. La fermentazione, parte in acciaio...
Il Fumin 2011 di Elio Ottin
Il Fumin è un vitigno autoctono valdostano che si è adattato a resistere a temperature piuttosto estreme e ad altitudini elevate. I vini che...