Vino e Spirits

Vino e Spirits è la sezione di “Ristoranti” dedicata al mondo del vino, della birra, dei distillati, dei liquori e degli alcolici in genere. Quali i migliori? Come vengono prodotti e dove. le tecniche di produzione, la scelta delle materie prime. Come selezionare e capire le etichette da servire. Ma anche come servirli, abbinarli e consigliarli ai propri clienti, cosi da offrire loro il meglio.

Tramite questa sezione del sito; il lettore/ristoratore potrà meglio districarsi in un mondo sfaccettato come quello degli alcolici, trovando consigli per meglio comprendere come muoversi tra le numerose etichette, scegliendo così le più adatte da servire ai propri clienti in base a tipologia e target della propria attività.

Il Valtellina superiore 2009 di Luca Faccinelli

  Nel 2011 in commercio c’era la vendemmia 2007 e l’Ortensio Lando di Faccinelli venne considerato uno dei migliori 100 vini italiani da Paolo Massobrio....

Primi di mare, i ristoratori fanno così

Un viaggio per l’Italia alla scoperta dei migliori abbinamenti tra la nostra cucina e i migliori vini proposti nei nostri locali.

Saper innovare, saper consigliare

Queste sono le due competenze che deve sviluppare il ristoratore che voglia puntare sul vino per farne un importante fattore di ricavi per la propria azienda. Lo dice Massimiliano Bruni, direttore Knowledge Center in Food&Beverage della SDA Bocconi

Tendenze di consumo e strategie efficaci

WineMonitor, il nuovo strumento messo a punto da Nomisma, analizza l'andamento del settore vinicolo e le possibili contromisure

Firmo il mio Coevo

In occasione della presentazione dell’annata 2010 Andrea e Cesare Cecchi hanno organizzato una degustazione per un parterre de roi: protagonisti sei sommelier “stellati”

L’Ais apre al pubblico

Il 16 e 17 novembre Firenze si prepara ad ospitare i professionisti Ais. E per la prima volta l'evento sarà aperto al pubblico

Villa Sparkling Menù, vince Bartolini

Il piatto dello chef del Devero vince la X edizione del premio organizzato dall'azienda Agricola Villa, produttori di Franciacorta

Accordo Ponti-Risogallo per il fuoricasa

La storica azienda italiana punta a conquistare l’ho.re.ca e firma un accordo con la nota azienda pavese

Grottaglie celebra il vino e le cozze tarantine

Il 3 e il 4 agosto prendono il via iniziative, degustazioni, percorsi enogastronomici, musica e arte nel quartiere delle Ceramiche di Grottaglie

Valtènesi, giovane Doc dal grande futuro

Con il riconoscimento della denominazione è iniziata una nuova fase per la produzione e la valorizzazione dei vini del territorio bresciano: il rosso, a prevalente base Groppello, e il rosato Chiaretto

Può bastare un calice per tutte le occasioni?

La dotazione di bicchieri dipende dall’offerta di vini. È il consiglio di Massimo Leonardi, ad di Leonardi & C. che distribuisce in Italia i prodotti Pasabahçe, storica vetreria turca. Eleganza e robustezza le caratteristiche che contraddistinguono le nuove linee

Calcola il tasso alcolemico con un’app

Presentata al recente Vinitaly l'applicazione gratuita per smartphone che permette di calcolare in modo semplice il tasso alcolemico
css.php