Vino e Spirits

Vino e Spirits è la sezione di “Ristoranti” dedicata al mondo del vino, della birra, dei distillati, dei liquori e degli alcolici in genere. Quali i migliori? Come vengono prodotti e dove. le tecniche di produzione, la scelta delle materie prime. Come selezionare e capire le etichette da servire. Ma anche come servirli, abbinarli e consigliarli ai propri clienti, cosi da offrire loro il meglio.

Tramite questa sezione del sito; il lettore/ristoratore potrà meglio districarsi in un mondo sfaccettato come quello degli alcolici, trovando consigli per meglio comprendere come muoversi tra le numerose etichette, scegliendo così le più adatte da servire ai propri clienti in base a tipologia e target della propria attività.

La Malvasia Istriana Vigna 80 Anni de I Clivi

  I Clivi è un’azienda relativamente giovane nata nel 1994 a Brazzano di Cormons (Go) nel cuore del Collio. Due ettari di terra in collina...

Ottavio Venditto, miglior sommelier italiano 2014

Il giovane sommelier veneziano ha conquistato il titolo nazionale. Un prestigioso trofeo che torna in Veneto dopo 34 anni

Sciùr, il nuovo Valtellina superiore Docg di Nino Negri

  Un bel vino e un bel “progetto” pensato dall’impianto dei vigneti alla comunicazione e al marketing. Questo è Sciùr (acronimo di sostenibile, innovativo, concreto,...

La Cuvée Costantinopoli di Wallenburg

  Pinot nero vinificato secondo i dettami del metodo classico per un Rosé che impressiona al naso e al palato. La fermentazione, parte in acciaio...

Il Fumin 2011 di Elio Ottin

  Il Fumin è un vitigno autoctono valdostano che si è adattato a resistere a temperature piuttosto estreme e ad altitudini elevate. I vini che...

Il Valtellina superiore 2009 di Luca Faccinelli

  Nel 2011 in commercio c’era la vendemmia 2007 e l’Ortensio Lando di Faccinelli venne considerato uno dei migliori 100 vini italiani da Paolo Massobrio....

Primi di mare, i ristoratori fanno così

Un viaggio per l’Italia alla scoperta dei migliori abbinamenti tra la nostra cucina e i migliori vini proposti nei nostri locali.

Saper innovare, saper consigliare

Queste sono le due competenze che deve sviluppare il ristoratore che voglia puntare sul vino per farne un importante fattore di ricavi per la propria azienda. Lo dice Massimiliano Bruni, direttore Knowledge Center in Food&Beverage della SDA Bocconi

Tendenze di consumo e strategie efficaci

WineMonitor, il nuovo strumento messo a punto da Nomisma, analizza l'andamento del settore vinicolo e le possibili contromisure

Firmo il mio Coevo

In occasione della presentazione dell’annata 2010 Andrea e Cesare Cecchi hanno organizzato una degustazione per un parterre de roi: protagonisti sei sommelier “stellati”

L’Ais apre al pubblico

Il 16 e 17 novembre Firenze si prepara ad ospitare i professionisti Ais. E per la prima volta l'evento sarà aperto al pubblico

Villa Sparkling Menù, vince Bartolini

Il piatto dello chef del Devero vince la X edizione del premio organizzato dall'azienda Agricola Villa, produttori di Franciacorta
css.php