Home Gestione Pagina 31

Gestione

Un ristorante è un’attività imprenditoriale complessa. Con le sue leggi, le sue regole, le sue logiche. La gestione di un ristorante richiede una pluralità di competenze: strategiche, di marketing, di gestione del personale, di sicurezza alimentare. La rivista Ristoranti, fin dal primo numero, è al fianco degli imprenditori e dei gestori del ristorante per dare loro una serie di strumenti utili per diventare sempre più efficienti nel loro lavoro.

Informiamo i gestori su tutte le novità normative che lo riguardano e sulle regole fondamentali da conoscere per gestire un ristorante in sicurezza e nel rispetto delle norme.

Raccontiamo l’andamento del mercato, per dare la possibilità di prendere decisioni consapevoli.

E chiediamo ai più autorevoli esperti del mercato di dare delle indicazioni su come migliorare nei diversi aspetti della gestione del locale.

Il primo febbraio aprono le iscrizioni al S.Pellegrino Young Chef. Durerà...

S.Pellegrino ha annunciato la terza edizione di S.Pellegrino Young Chef la competizione internazionale dedicata alla valorizzazione dei giovani chef (under 35) di talento in...
pallavicina

Lezioni di norcineria all’Antica Corte Pallavicina di Polesine Parmense (Pr)

Nell’Antica Corte Pallavicina di Polesine Parmense (PR) dei Fratelli Spigaroli si trovano antiche cantine storiche ancora attive di grande suggestione.  È qui che viene stagionato...

Indagini microbiologiche, elemento chiave dell’Haccp

Come analizzare alimenti e ambienti di lavoro per garantire se stessi e i clienti
antirabbocco

Coldiretti: in 3 ristoranti su 4 oliere sono fuori-legge

Secondo un’indagine condotta da Coldiretti, solo il 24% dei ristoranti italiani mette sul tavolo una bottiglia di olio con etichetta e tappo antirabbocco a norma...

Le regole per dedurre le spese, senza errori od omissioni

Costo dei beni venduti, rimanenze, costi dei beni fungibili: come calcolarli correttamente

Reddito d’impresa: come lo calcola il fisco

Le regole generali e quelle specifiche per la contabilità semplificata e per le ditte individuali
ascom

Laboratori del Gusto e del Sapere: ecco i corsi 2016 di...

"Il sapore si diffonde" con  questo lo slogan è stata lanciata  l’offerta formativa di Ascom Confcommercio Bergamo che prenderà  il via il prossimo 10 ottobre. La...

Predisposizione e formazione creano un servizio d’eccellenza

Scegliere collaboratori capaci di relazionarsi in modo positivo con i clienti e svilupparne le competenze sono le basi per un’accoglienza a 5 stelle

Nessuna scorciatoia di legge per gli home restaurant

A livello normativo devono sottostare alle stesse regole previste per i ristoranti classici

Coerenza e condivisione: cosi’ si “funziona” sui social

Sei (ulteriori) regole per rendere efficace e produttivo il tempo che dedicate alle attività sul web

Sicurezza alimentare, non abbassare la guardia sui prodotti ittici

Secondo il sistema di allerta europeo sui rischi degli alimenti, dal mare arrivano le minacce più frequenti per la salute. Nel complesso le notifiche nel 2015 sono in calo sugli anni precedenti. Ma crescono quelle sugli allergeni

Hai la sicurezza di conoscere tutti i rischi nel tuo locale?

La legge prevede che il titolare elabori il documento di valutazione contenente tutti i rischi dell’attività e le misure adottate per prevenirli
css.php