Home Gestione Pagina 45

Gestione

Un ristorante è un’attività imprenditoriale complessa. Con le sue leggi, le sue regole, le sue logiche. La gestione di un ristorante richiede una pluralità di competenze: strategiche, di marketing, di gestione del personale, di sicurezza alimentare. La rivista Ristoranti, fin dal primo numero, è al fianco degli imprenditori e dei gestori del ristorante per dare loro una serie di strumenti utili per diventare sempre più efficienti nel loro lavoro.

Informiamo i gestori su tutte le novità normative che lo riguardano e sulle regole fondamentali da conoscere per gestire un ristorante in sicurezza e nel rispetto delle norme.

Raccontiamo l’andamento del mercato, per dare la possibilità di prendere decisioni consapevoli.

E chiediamo ai più autorevoli esperti del mercato di dare delle indicazioni su come migliorare nei diversi aspetti della gestione del locale.

Prodotti tipici e convivialità la ricetta per conquistare gli italiani

Tra il 2007 e il 2011 i consumi fuori casa sono calati di 1,8 miliardi per effetto della crisi: l’indagine Fipe “La crisi nel piatto” evidenzia l’importanza crescente della cena e la sempre maggiore propensione al consumo di specialità della propria regione

Frena la pasta, si fa strada la pizza

In calo l’ordinazione di primi piatti nella ristorazione nel 2011 secondo i dati del panel Crest di Npd. A richiederli sono più i maschi delle femmine. Il pranzo resta l’occasione di consumo prevalente

Ora è più caro pagare le tasse in ritardo

Aumenta il costo del ravvedimento operoso: da inizio anno gli interessi legali sono infatti cresciuti di un punto, al 2,5%. Più velocemente si chiede il “perdono” per i mancati versamenti, più cala l’entità delle sanzioni: si può scendere dal 3,75 allo 0,2%

Nuove aliquote contributive (più alte) per i versamenti previdenziali

Contributi più salati per la pensione: nel 2012 crescono dell’1,3%. E dal 2013 al 2018 sono destinati ad aumentare dello 0,45% l’anno. Chi deve versarli, come, quanto e quando: una mini guida al corretto adempimento degli obblighi previsti per quest’anno

Apprendistato: assumere costa meno

La legge di stabilità ha azzerato, per le aziende fino a nove dipendenti, il contributo previdenziale per i primi tre anni di contratto. I nuovi apprendisti possono essere inquadrati con due livelli in meno rispetto a quello che spetta ai lavoratori ordinari

Cosa si dice in giro di voi? Scoprite la vostra reputazione

Saper comunicare, monitorare e difendere il proprio brand e la propria reputazione significa crearsi una rendita per il futuro. È fondamentale essere costantemente aggiornati su tutte le notizie che circolano su di voi in rete. Ecco come fare

Servizi dedicati e piccole attenzioni per accogliere famiglie con bambini

Menù con piatti e porzioni adatte, fasciatoi e seggioloni a disposizione degli ospiti, kit per disegnare e giochi per intrattenere pensati per le diverse età. Gli accorgimenti da adottare per soddisfare i clienti oggi (e coltivarsi quelli di domani)

L’ingrediente migliore? Il marketing

Creare una carta capace di raccontare e rappresentare il ristorante e che aiuti a sviluppare il business deve essere il primo obiettivo di un gestore. In un libro, Franco Luise spiega come costruirla e come realizzarla. Con tanto di esempi pratici
css.php