Home Cerca

unesco - Risultati della ricerca

Se non sei soddisfatto dei risultati prova un'altra ricerca

Riso, tutto un altro mondo

A chicco corto o lungo, senza glutine o con, bianco o dalle diverse tonalità. I risi dal mondo offrono possibilità di utiilizzo da sfruttare anche nella nostra cucina
Food for Future

Prima edizione ad Alba del “Food for Future festival”

Due giorni di convegno dedicati al futuro della ristorazione
ferrari

Torino: Un nuovo Ferrari Sparkling Club all’interno dell’Allianz Stadium

Rinnovata la partnership tra Ferrari Trento e il club bianconero, che mira a creare all’interno dell’Allianz Stadium una proposta enogastronomica all’insegna dell’eccellenza italiana
yeast

Yeast Photo Festival: cibo per l’anima e oltre

Torna dal 28 settembre al 12 novembre il festival nato per ripensare il rapporto tra alimentazione, ambiente e umanità

«Un nuovo ingrediente, una nuova cucina…». Dalle salse, un mondo di opportunità

È quanto sostiene Ferran Adria’ che davanti a nuove materie prime ha sempre aperto le porte della sua cucina. Parliamo allora di world sauces, un mondo di sapori senza confini
Giornata della Ristorazione

Giornata della Ristorazione: appello della Fipe all’unità

Centrale l'appoggio della candidatura della Cucina Italiana a Patrimonio dell'Unesco
Relais & Châteaux

Relais & Châteaux pubblica il suo Report di Sostenibilità

E lancia il suo Piano d’Azione fino al 2030
Généalogie

Giò Martorana racconta la storia dello Champagne nel libro fotografico “Généalogie”

Fra metafore inedite e immagini radiofoniche...
Cena dei Mille

A Parma torna la Cena dei Mille con gli chef tristellati Cerea e Crippa

L'appuntamento è il 6 settembre nel centro storico della città

Masottina: «Perché non pensare a un Prosecco affinato a lungo?»

Masottina di Conegliano si fa portabandiera di una visione del Prosecco, lontana anni luce dalla “bollicina beverina” priva di potenziale evolutivo
Miglior sommelier

Stefano Berzi è il Miglior Sommelier d’Italia Premio Trentodoc

Il concorso  si è tenuto durante il 54° Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana Sommelier. insieme, il dibattito “Futurismo enogastronomico”
css.php