Home Cerca

riso - Risultati della ricerca

Se non sei soddisfatto dei risultati prova un'altra ricerca

Occhio al tappo per l’olio

Prima c’erano le ampolle. Ora per l’olio al tavolo serve il tappo antifrode. I protagonisti del settore dicono la loro

Piatti unici a base di “friarielli”

Molto diffuse nella cucina del Meridione d'Italia le cime di rapa - e le loro infiorescenze - si sposano tradizionalmente con alici e patate. Ecco due ricette esclusive da provare

Rosso e croccante, il radicchio è il re dell’inverno

Servono molti passaggi perchè il radicchio tardivo di Treviso Igp acquisti le caratteristiche che lo rendono così gustoso e versatile in cucina

Il cestino del pane, le scelte di base

Panini mignon o pane a fette? Computato nel conto o no? Come si regolano i ristoratori in tema di pane

Da Aqua Crua, solo 7 proposte in carta possono bastare

Un menu breve, che cambia ogni settimana. Le portate si possono combinare a piacere o degustare tutte a 60 euro. La formula scelta da Giuliano Baldessari del’Aqua Crua di Vicenza, ex sous chef del tristellato alajmo

Oltre il solito plateau di crudité, da Pascucci al Porticciolo

Affacciato sul porticciolo di Fiumicino il Pascucci propone tartare & co. e cotture con alcol. Per una linea di mare senza incertezze

Salse, nuovi gusti provati per voi

Con Balsoy, originale mix di balsamico e soia, abbiamo creato due ricette inedite, che attingono alle culture gastronomiche occidentale e orientale. Un'occasione per ripercorrere la storia e l'utilizzo di salse e condimenti

Un menu tutto a base di patate

La scommessa di un giovane locale milanese: proporre un menu dove il tubero sia ingrediente di piatti completi e non semplice contorno. Come in molti altri Paesi del mondo

Le ricette finaliste del concorso L’Oro di Aurum

Prima edizione del concorso gastronomico intitolato allo storico liquore abruzzese, inserito nel Premio Aurum. Insieme con le due ricette vincitrici ex-aequo, pubblichiamo le altre cinque ricette finaliste con il nostro commento.

Aliberti, il pasticcere “prestato” alla cucina

Far interagire pasticceria e cucina, non sprecare nulla, utilizzare attrezzature di riciclo. Sono i concetti chiave di Èvviva. Parola di Franco Aliberti

Niko Romito, ambasciatore d’Abruzzo

Sono stati un po’ il caso e un po’ la necessità a riportare Niko Romito nel ristorante di famiglia e nel paese d’origine, Rivisondoli. E gli studi in economia si sono rivelati utili, visto che lo chef abruzzese, oltre che un eccezionale talento, si è rivelato anche un grande imprenditore

Tovaglie: le uso e getto, le lavo o le noleggio?

La gestione della biancheria da tavola non si improvvisa, ma richiede una riflessione su numero di coperti, tipologia e stile del locale. Dal fai da te al monouso, tutte le soluzioni in campo
css.php